TOUCHPOINT
01118837869
TOUCHPOINT
01118837869
Natale, Capodanno - Perù Classico: Tesori Andini e Meraviglie Inca
Preis pro Person ab 1.477 €

Natale, Capodanno - Perù Classico: Tesori Andini e Meraviglie Inca

Ab
1.477 €
Preis pro Person
Ab
1.477 €
Preis pro Person

Beschreibung

Lima / Arequipa / Colca / Puno / Machu Picchu / Cusco

Un viaggio affascinante tra storia, natura e cultura attraverso i luoghi più iconici del Perù. Dalle atmosfere coloniali di Lima e Arequipa, alle maestose vette andine del Colca, fino ai suggestivi paesaggi del Lago Titicaca a Puno. Esplorerete l'antico mondo Inca con la visita al celebre Machu Picchu e alla storica città di Cusco. Un'esperienza unica che vi porterà a scoprire le meraviglie di questo straordinario Paese, ricco di tradizioni millenarie e panorami mozzafiato.



Besuch

1° giorno: Arrivo a Lima - La Città dei Re
1° giorno: Arrivo a Lima - La Città dei Re

Arrivo a Lima, la capitale del Perù, una metropoli vibrante che fonde storia e modernità. Dopo il trasferimento in hotel e il deposito bagagli, incontro con la guida per una visita approfondita della città. Si parte dalla storica Plaza Mayor, cuore pulsante di Lima sin dalla sua fondazione nel 1535 per opera del conquistador spagnolo Francisco Pizarro. Qui sorgono edifici coloniali di straordinaria bellezza, tra cui la maestosa Cattedrale di Lima, che custodisce opere d'arte di epoca barocca e la tomba dello stesso Pizarro.

A seguire, visita della Casa Aliaga, una delle residenze coloniali più antiche delle Americhe, appartenente alla stessa famiglia sin dal XVI secolo. Il tour prosegue con il Museo Larco, situato in una dimora coloniale costruita sopra una piramide precolombiana del VII secolo. Qui si può ammirare una collezione unica di manufatti d’oro, argento e ceramiche, tra cui la celebre sezione dedicata all'arte erotica preincaica. Al termine della visita, rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

2° giorno: Lima - Arequipa, la Città Bianca
2° giorno:  Lima - Arequipa, la Città Bianca

Dopo la colazione, trasferimento in aeroporto per il volo verso Arequipa, conosciuta come la "Città Bianca" per le sue costruzioni in pietra vulcanica chiara. Questa splendida città coloniale si trova a 2.335 metri di altitudine ed è circondata da maestosi vulcani.

Nel pomeriggio, visita guidata della città, che include il Convento di Santa Catalina, un complesso monastico di oltre 20.000 metri quadrati, considerato una città dentro la città per la sua estensione e la sua architettura affascinante. Passeggiata nella Plaza de Armas, una delle più belle del Perù, con la sua cattedrale in stile neoclassico e i portici coloniali.

La visita prosegue nei pittoreschi quartieri di Yanahuara e Chilina, da dove si gode una vista spettacolare sul Vulcano Misti. Infine, esplorazione del Museo Santuarios Andinos, che custodisce la famosa mummia Juanita, una giovane Inca sacrificata più di 500 anni fa sul Vulcano Ampato. Cena libera e pernottamento.


Nota importante: la mummia Juanita non sarà esposta durante i mesi di Gennaio/Febbraio/Marzo/Aprile. Per questi mesi verrà esposta la copia della medesima o altra mummia della zona nello stesso luogo. Il Museo non opera il lunedì: in alternativa sarà possibile visitare il mercato di San Camilo.


Nota operativa: prenotare il volo delle ore 08.30 o similare.

3° giorno: Da Arequipa alla Valle del Colca – Un viaggio tra altopiani e tradizioni (durata trasferimento circa 4 ore)
3° giorno: Da Arequipa alla Valle del Colca – Un viaggio tra altopiani e tradizioni (durata trasferimento circa 4 ore)

Dopo la prima colazione ad Arequipa, la città bianca incorniciata dai vulcani, ha inizio il viaggio verso la meravigliosa Valle del Colca. Il percorso si snoda attraverso paesaggi spettacolari, attraversando la Pampa Cañahuas, un'area protetta all'interno della Riserva Nazionale di Salinas y Aguada Blanca. Qui, tra vaste distese d’altopiano, pascolano libere le eleganti vicuñas, parenti dei lama e degli alpaca, il cui pregiato vello è tra i più fini e costosi al mondo.

Man mano che il tragitto procede, l’altitudine aumenta e il panorama si trasforma: le montagne si tingono di colori contrastanti, le terrazze agricole precolombiane emergono dai fianchi delle colline, testimoni dell'antica ingegnosità degli indigeni Collaguas, che ancora oggi coltivano queste terre fertili.

Dopo circa quattro ore di viaggio, l’arrivo al pueblo di Chivay segna l’ingresso nel cuore della Valle del Colca. Qui, il pranzo è servito in un ristorante locale, offrendo la possibilità di assaporare specialità regionali.

Nel pomeriggio, sistemazione in hotel e tempo libero per rilassarsi, godere del suggestivo ambiente montano o magari concedersi un bagno nelle acque termali naturali della zona. La giornata si conclude con il pernottamento nel cuore della valle.


4° giorno:​ Il Canyon del Colca e il volo dei condor – Verso Puno, sulle sponde del Titicaca (durata trasferimento circa 6 ore)
4° giorno:​ Il Canyon del Colca e il volo dei condor – Verso Puno, sulle sponde del Titicaca (durata trasferimento circa 6 ore)

All’alba, una delle esperienze più emozionanti del viaggio attende i visitatori: la partenza per il Mirador de la Cruz del Cóndor, uno dei punti panoramici più spettacolari del Canyon del Colca. Qui, tra le pareti vertiginose di uno dei canyon più profondi del mondo, si ha la possibilità, con un po’ di fortuna, di assistere al volo del maestoso condor andino, simbolo delle Ande. Con le sue ali imponenti, che possono superare i tre metri di apertura, l’enorme rapace si libra nei cieli sfruttando le correnti ascensionali del canyon, regalando uno spettacolo mozzafiato.

Dopo aver goduto della vista straordinaria, il viaggio prosegue verso Puno lungo una strada panoramica che attraversa paesaggi sempre più suggestivi. Durante il tragitto, si attraversano altipiani punteggiati da lagune, branchi di lama e alpaca e piccoli villaggi andini che sembrano sospesi nel tempo.

La pausa pranzo è prevista lungo il percorso con un pranzo al sacco, ideale per godere di un momento di ristoro immersi nella natura.

Nel tardo pomeriggio, l’arrivo a Puno, città situata sulle sponde del lago Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo. Dopo il check-in in hotel, la serata è libera per esplorare il centro cittadino, passeggiare lungo il lungolago o gustare una cena in uno dei ristoranti locali, assaporando piatti tipici della tradizione andina. Pernottamento in hotel, pronti per una nuova giornata alla scoperta della cultura e delle meraviglie del lago Titicaca.

5° giorno:​ il Lago Titicaca
5° giorno:​  il Lago Titicaca

Intera giornata dedicata all’esplorazione del mitico Lago Titicaca, il più alto lago navigabile al mondo (3.812 m). Prima tappa alle isole galleggianti degli Uros, abitate da una comunità indigena che utilizza la canna di Totora per costruire case, barche e le stesse isole su cui vivono.

Si prosegue verso l’Isola di Taquile, abitata dagli Aymara, rinomati in tutto il mondo per la loro arte tessile. Qui si avrà l’opportunità di conoscere le loro tradizioni e ammirare il panorama spettacolare del lago. Pranzo in un ristorante locale e rientro a Puno. Cena libera e pernottamento.


Nota operativa: l'escursione è effettuata con lancia a motore condivisa con altri passeggeri internazionali, i clienti disporranno però della propria guida privata in italiano.

6° giorno:​ Puno - Cusco, la Capitale Inca (durata trasferimento circa 10 ore)
6° giorno:​ Puno - Cusco, la Capitale Inca (durata trasferimento circa 10 ore)

Dopo la colazione, partenza in bus turistico per Cusco attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande, con soste in punti di interesse, si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas.Tra questi è prevista la visita di Pucarà, il sito archeologico di Raqchi, noto per il tempio dedicato al dio Wiracocha, e la pittoresca chiesa di Andahuaylillas, conosciuta come la "Cappella Sistina delle Ande" per i suoi affreschi straordinari.

Pranzo in ristorante locale durante il tragitto e arrivo a Cusco nel tardo pomeriggio. Pernottamento in hotel


Nota operativa: a partire da 10 pax (sulle partenze a data fissa) il trasferimento Puno-Cusco si effettuerà in bus privato.

7° giorno:​ Cusco - Chinchero - Valle Sacra - Aguas Calientes
7° giorno:​ Cusco - Chinchero - Valle Sacra - Aguas Calientes

Dopo la prima colazione, la giornata inizia con la partenza verso Chinchero, un luogo dal fascino senza tempo, situato a 3762 metri di altitudine. Questo villaggio, cuore pulsante dell'artigianato locale, custodisce resti archeologici e una delle più antiche chiese cattoliche della regione, risalente al XVII secolo. Qui, il visitatore può immergersi nella storia della regione cusqueña, scoprendo come la pratica dell’“estirpazione di idolatrie” abbia segnato la trasformazione culturale del luogo, sostituendo le antiche divinità andine con quelle cattoliche. La vista sulla Valle Sacra da questo punto è semplicemente spettacolare, regalando panorami indimenticabili.

Il viaggio prosegue verso Maras, dove ci attende uno scenario quasi surreale: le famose saline di epoca incaica. Questo complesso è formato da circa 3000 vasche utilizzate sin dall’epoca precolombiana per l’estrazione del sale. L’effetto cromatico creato dai raggi del sole riflessi sull’acqua e sul sale dona al paesaggio un aspetto magico, quasi lunare.

Dopo un pranzo tipico in ristorante, ci dirigiamo verso Ollantaytambo, un autentico esempio della pianificazione urbana Inca, ancora oggi abitato secondo le antiche tradizioni. Qui si trova un imponente sito archeologico, spesso definito "fortezza", sebbene in origine fosse un tambo, ossia un punto di ristoro per i viaggiatori che percorrevano l'Impero Inca.

Nel pomeriggio, dalla stazione ferroviaria di Ollantaytambo, ci imbarchiamo su un suggestivo viaggio in treno alla volta di Aguas Calientes, la porta d’accesso a Machu Picchu. All’arrivo, un incaricato dell’hotel prescelto attenderà i viaggiatori per accompagnarli, a piedi, alla struttura. In serata, la guida parlante italiano fornirà tutte le informazioni per la visita del giorno successivo.


Nota bagaglio: per il pernottamento del 10° giorno ad Aguas Calientes si dovrà prevedere esclusivamente il bagaglio a mano con lo stretto necessario per la notte (massimo 5 Kg per persona). Il bagaglio principale potrà essere lasciato in deposito in hotel a Cusco.


Nota operativa: la guida lascerà i clienti alla stazione di Ollantaytambo e il viaggio in treno è previsto senza accompagnatore. All’arrivo ad Aguas Calientes i clienti saranno attesi da un incaricato dell’hotel prescelto che li accompagnerà in hotel (a piedi). Una volta in hotel, i clienti saranno contattati personalmente o via telefonica dalla guida parlante italiano che fornirà tutte le indicazioni per la partenza del giorno successivo per il Machu Picchu. In caso di necessità, sarà possibile contattare la nostra assistenza in loco in qualunque momento.


Importante: durante il periodo delle piogge (dicembre-marzo) non sarà possibile realizzare la visita di Maras. A seconda della situazione climatica, sarà sostituita con la visita del sito archeo- logico di Moray o altra escursione da decidere di volta in volta.

8° giorno: Machu Picchu - Cusco
8° giorno: Machu Picchu - Cusco

All’alba, ci imbarchiamo sulle navette che da Aguas Calientes conducono all’ingresso del Machu Picchu, una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno. La visita guidata si snoda tra le meraviglie architettoniche della cittadella: la Piazza principale, gli Appartamenti Reali, il suggestivo Tempio delle Tre Finestre, la maestosa Torre Circolare, il misterioso Sacro Orologio Solare e l’antico cimitero.

Dopo un’esperienza immersiva in questo sito straordinario, si torna ad Aguas Calientes per un pranzo presso il Cafè Inkaterra, dove è possibile rilassarsi e gustare sapori tipici della tradizione peruviana. Nel pomeriggio, il viaggio prosegue con il rientro in treno a Ollantaytambo e successivo trasferimento privato a Cusco, dove ci attende una serata libera per esplorare la città in autonomia.


Nota bene: per la visita a Machu Picchu i dettagli operativi verranno forniti all’arrivo dei clienti.


Nota operativa: durante il tragitto da Aguas Calientes a Ollantaytambo non è prevista la presenza della guida a bordo.

9° giorno:​ Cusco Un tuffo nella storia della capitale Inca
9° giorno:​ Cusco  Un tuffo nella storia della capitale Inca

Dopo la prima colazione, la giornata si apre con una suggestiva visita a piedi di Cusco, che fu la capitale dell’Impero Inca nel XV secolo. Il percorso attraversa luoghi iconici come la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la grandiosa Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo e il leggendario Tempio di Korikancha, centro spirituale degli antichi Inca. A seguire, si esplorano i siti archeologici nei dintorni della città: il suggestivo Kenko, la fortificazione di Puca Pucara e la monumentale Sacsayhuamán, da cui si gode una vista mozzafiato su Cusco.

Il tour termina al Mercato di San Pedro, offrendo ai visitatori la possibilità di immergersi nei colori e nei profumi dell’autentica vita locale. Nel pomeriggio libero, si consiglia di passeggiare tra le vie del pittoresco quartiere di San Blas, un tempo residenza della nobiltà Inca, caratterizzato da vicoli acciottolati e imponenti costruzioni in pietra.

La serata si conclude con una cena tipica in ristorante, arricchita da uno spettacolo folcloristico, che permette di scoprire la tradizione musicale e danzante del Perù.


10° giorno: Cusco - Lima
10° giorno: Cusco - Lima

Dopo la prima colazione, è tempo di salutare Cusco con il trasferimento in aeroporto per il volo verso Lima. Qui, all’arrivo, i viaggiatori saranno assistiti per la connessione con il volo internazionale.

Concludiamo così un viaggio straordinario tra paesaggi spettacolari, antiche civiltà e tradizioni millenarie.

Fine dei nostri servizi.


Sprachen des Leitfadens

Italiano

Treffpunkt

Lima
Tag 1: Lima
Tag 2: Lima, Arequipa
Tag 3: Arequipa, Colca Canyon
Tag 4: Colca Canyon, Puno
Tag 5: Puno, Titicacasee
Tag 6: Titicacasee, Cuzco
Tag 7: Cuzco, Sacred Valley, Aguas Calientes
Tag 8: Aguas Calientes, Machu Picchu, Cuzco
Tag 9: Cuzco
Tag 10: Cuzco, Lima
  • Escursioni e trasporto come indicato nel programma prescelto con servizi condivisi con passeggeri italiani.
  • Assistenza di guide locali parlante italiano in tutte le località.
  • Biglietto di bus turistico Puno / Cusco con assistenza e guida spagnolo/inglese a bordo della compagnia ditrasporto, in condivisione con altri turisti. A partire da 10 pax italiani confermati il servizio sarà con bus privato eguida in italiano.
  • Treno Expedition (Perù Rail) o Executivo (Inca Rail) per Aguas Calientes (Machu Picchu).
  • Guida locale privata parlante italiano per la visita a Machu Picchu.
  • Tutte le entrate per lo svolgimento delle escursioni menzionate (quote soggette a variazione senza preavviso).
  • Pernottamento negli hotel specificati o in hotel similari.
  • Pasti come da programma.
  • Voli domestici ed internazionali.
  • Spese di carattere personale quali bibite, telefono, lavanderia, etc.
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne "la quota comprende".

Mögliche Unterkünfte

6 Unterkünfte

Aktivitäten

1 Aktivitäten

Da sapere

Politiche e dettagli operativi PERU’ CLASSICO – PARTENZE A DATE FISSE:

• Partenza nelle date indicate – minimo 2 pax, con servizi condivisi esclusivamente con passeggeri italiani iscritti nella programmazione “Peru Facile”.

• Servizi con guide locali parlanti italiano.

• La tratta Arequipa - Colca – Puno si svolgerà con mezzo privato e guida parlante italiano a partire da 6 pax. Nel caso il gruppo fosse composto da 2 a 5 pax il tragitto si effettuerà con bus di linea condiviso con altri turisti con guida spagnolo/inglese.

• Le partenze si chiudono a 45 gg dalla data di inizio del tour. Da tale termine la conferma dei servizi è soggetta a disponibilità e riconferma seguito richiesta impegnativa.

• Camere triple e camere con letto matrimoniale sono soggette a disponibilità.

• Le camere con letto matrimoniale vanno sempre richieste in fase di prenotazione e la loro conferma è soggetta a disponibilità al momento del check-in.


La conferma sarà comunicata prima possibile entro 24 ore


Organizzazione tecnica

UltraViaggi S.r.l

sede legale: Via Pio Foà, 6 – 00152 Roma

Via dei Serviti, 13 – 00187 Roma

Via Vitellia, 85/B – 00152 Roma

P.IVA 01427101009


Condizioni Generali

Leggi la documentazione online


Fondo di Garanzia Il Salvagente


Assicurazione Responsabilità Civile Professionale

UNIPOL SAI