TOUCHPOINT
01118837869
TOUCHPOINT
01118837869
Tour Nord e Costa della Vaniglia
Preis pro Person ab 2.753 €

Tour Nord e Costa della Vaniglia

Ab
2.753 €
Preis pro Person
Ab
2.753 €
Preis pro Person

Beschreibung

Tour Nord e Costa della Vaniglia 

9 giorni / 8 notti

Il Madagascar è un'isola unica e affascinante situata nell'Oceano Indiano, al largo della costa orientale dell'Africa. Con la sua biodiversità straordinaria e la sua cultura unica, il Madagascar offre un'esperienza turistica indimenticabile. Offre un'esperienza di viaggio unica per coloro che cercano avventure naturali, esplorazioni culturali e paesaggi straordinari. Con la sua bellezza naturale senza pari e la sua ricca diversità, l'isola attira viaggiatori desiderosi di scoprire un mondo unico e affascinante.

Il Madagascar è anche un Paese molto povero in cui il turismo non è ancora fortemente sviluppato, le strade sono spesso dissestate e le infrastrutture carenti. I tours richiedono giusto spirito di adattamento per godere al meglio la destinazione, sicuramente autentica e ricca di interessi culturali e naturalistici.

Besuch

Day 1 Diégo-Suarez (Antsiranana)
Day 1 Diégo-Suarez (Antsiranana)

Incontro all'Hotel costa ovest di Nosy Be e trasferimento al porto di Hellville. Imbarco su vedetta rapida (40 min. di navigazione), arrivo ad Ankify Trasferimento da Ankify a Mahamasina

140 Km di strada in riabilitazione

Ritrovo al Porto di Ankify con la guida

Inizieremo il trasferimento verso l'Ankarana, che raggiungeremo dopo circa 3.5 ore di strada attraversando paesaggi in continua evoluzione, savana, risaie, colli con foreste di palme, villaggi. Attraverseremo la cittadina di Ambilobe ove si svolge giornalmente un coloratissimo mercato locale.

Arrivo a Mahamasina.

Visita al Parco Nazionale dell'Ankarana Est

Visita del parco di Mahamasina, situato a circa met‡ strada tra Ankify e Diego Suarez con guida certificata MADAGASCAR NATIONAL PARK. Il Parco è caratterizzato da foresta tropicale secca, sentieri dissestati nella foresta. Il percorso varia, in base al tempo a disposizione ed alle condizioni fisiche, dalle 2,5 alle 4 ore di cammino. Differenti circuiti possibili, in accordo con la guida, tra i quali : la Perte de Riviere, la Torretta degli Tsingy, gli Tsingy Rary, il Ponte sospeso e la Grotta "dei pipistrelli.

Pranzo presso il piccolo ristorante "Chez Aurelien", struttura tipica malgascia situata all'ingresso del Parco dell'Ankarana.

Nel pomeriggio trasferimento a Diego Suarez

110 Km di strada dissestata

Proseguiremo per circa 3.5 ore di strada tra paesaggi in continua evoluzione fino a raggiungere la città di Diego Suarez. Trasferimento in hotel.


Hotel Allamanda-Standard room L-DBB

L'Allamanda Ë l'unico Hotel situato in centro citt‡ ma a bordo mare, piccolo affascinante Hotel 3 stelle.

L'hotel Allamanda permette di raggiungere il centro citt‡ a piedi in circa 10 minuti. Confortevoli le camere Standard di 24 m2 dotate di climatizzatore, terrazza vista giardino, minibar, cassaforte, Tv.

L'Hotel dispone inoltre delle camere Premium di 38 m2 dotate di climatizzatore, terrazza vista mare, minibar, cassaforte, Tv.

Ottimo il ristorante "Le Mellville", piccola piscina, navetta e servizio lavanderia.


Il Parco Nazionale Ankarana Est

La riserva si estende per circa 18.000 ettari, ubicato circa 30 km a Nord di Ambilobe e 150 km a sud di Diego Suarez.

È caratterizzata dalla presenza del massiccio dell'Ankarana, un complesso di pinnacoli rocciosi calcarei, denominati tsingy, soggetti a fenomeni di erosione da parte di una ricca rete di corsi d'acqua, in gran parte a decorso sotterraneo, che hanno dato vita ad un intricato sistema di

caverne e grotte.

La riserva ospita 11 differenti specie di lemuri tra cui il microcebo di Sambirano (Microcebus sambiranensis) e il microcebo rosso settentrionale (Microcebus tavaratra), le cui uniche popolazioni note si trovano nel terrirorio della riserva, e inoltre il lemure di Sanford (Eulemur sanfordi), il lemure coronato (Eulemur coronatus), l'apalemure grigio (Hapalemur griseus), il microcebo murino (Microcebus murinus), il chirogaleo medio (Cheirogaleus medius), il valuvi forcifero (Phaner furcifer), il licanoto lanoso (Avahi laniger), il lepilemure settentrionale (Lepilemur septentrionalis) e l'aye aye (Daubentonia madagascariensis). Altri mammiferi presenti sono il fossa (Cryptoprocta ferox), la mangusta dalla coda ad anelli

(Galidia elegans), il tenrec. Numerose le specie di pipistrelli che popolano le caverne, tra cui la "volpe volante" (Pteropus rufus), e uccelli.

Le grotte del massiccio servirono da rifugio alla popolazione Antakarana, etnia locale, contro il tentativo di unificazione Merina di Radama I (1810-1828)

Consigli per l'escursione: pantaloni lunghi, t-shirt con spalle coperte - crema solare - copricapo - occhiali da sole - scarpe da ginnastica o trekking - repellente antizanzare

Day 2 Diégo-Suarez (Antsiranana) Visita di Ramena e le Baie di Diego Suarez
Day 2 Diégo-Suarez (Antsiranana) Visita di Ramena e le Baie di Diego Suarez

Visita delle Baie di Sakalava , Baia dei Piccioni e Baia delle Dune, ove potremo godere di un incantevole panorama sull'Oceano Indiano.

Possibilità di immergersi nelle magnifiche acque cristalline delle baie, riparate dall'oceano da scogliere coralline e contornate da spiagge bianche.

Proseguiremo con la visita delle rovine militari, del faro, del villaggio d'Orangea, anch'esso affacciato su una spiaggia bianchissima.

Pranzo al ristorante di Ramena, villaggio tradizionale di pescatori, specialità di pesce da gustare circondati dal ricco giardino tropicale.

Nel pomeriggio passeggiata a Ramena, caratteristico villaggio di pescatori, che vedremo impegnati nella costruzione delle loro tipiche piroghe, la caratteristica riparazione delle reti da pesca a bordo della splendida spiaggia lunga 3 km.

Rientro a Diego Suarez e lungo la costa il cui protagonista rimane l'isolotto Pan di Zucchero, e le vaste distese di mangrovie.

Hotel Allamanda-Standard room L-DBB


Ramena e le Baie di Diego

Visita della zona costiera della zona Est della Baia di Diego Suarez, trattasi della successione di magnifiche baie deserte di spiaggia bianca;

La Baia di Sakalava, paradiso per gli amanti del wind e Kite Surf, la Baia dei Piccioni e per la Baia delle Dune, che ci offrono un incantevole panorama sull'Oceano Indiano: isolotti , Cap Minè, il piccolo Passo e il Mare di Smeraldo.

Possibilità di immergersi nelle magnifiche acque cristalline delle baie, riparate dall'oceano da scogliere coralline e contornate da spiagge bianche e mare limpido. Visita delle rovine militari, del faro, del villaggio d'Orangea, Ramena caratteristico villaggio di pescatori, impegnati nella costruzione delle loro tipiche piroghe, la caratteristica riparazione delle reti da pesca a bordo della splendida spiaggia lunga 3 km.

Consigli per l'escursione (in 4x4): crema solare - costume da bagno e telo mare - occhiali da sole - copricapo

Day 3 Diégo-Suarez (Antsiranana)
Day 3 Diégo-Suarez (Antsiranana)

Visita al Parco Nazionale de La Montagne d'Ambre

Ritrovo all'Hotel con la guida.

Visita del parco con guida certificata MADAGASCAR NATIONAL PARK per un percorso di circa 2,5 ore di cammino.

Foresta sempreverde con microclima di tipo tropicale umido, percorsi forestali, sentieri botanici, cascate.

Il parco ospita 7 specie lemuri ed una varietà di specie terrestri endemiche che possono essere osservate nel loro ambiente naturale.

Pranzo a Le relais de la Montagne d'Ambre, antica casa coloniale circondata da un magnifico giardino tropicale ornato da fiori e differenti tipi di piante tropicali come litchi, cacao, vaniglia, caffè, cannella e pepe o all'interno del parco. Sosta facoltativa lungo il tragitto del rientro presso un monastero dal quale godremo di un meraviglioso panorama immersi in un'atmosfera di assoluto relax. Potremo qui visitare il loro curatissimo giardino di piante officinali e medicinali, dalle quali vengono ricavati oli essenziali e balsami curativi, secondo la tradizione locale.

Rientro in hotel.

Hotel Allamanda-Standard room L-DBB


Il Parco della Montagne d'Ambre

È situato a 40 Km a Sud-Ovest di Diego Suarez. Il parco, che sorge a breve distanza dalla cittadina di Joffreville, ha un'area di 18.200 ettari che si

sviluppano attorno all'omonimo massiccio vulcanico (1474 m), lussureggiante foresta pluviale.

Nel parco sono presenti numerosi corsi d'acqua, che danno luogo a numerose cascate. I gruppi etnici presenti sul territorio sono i Sakalava e gli Antankarana. Nella foresta pluviale del parco, lussureggiante per le abbondanti precipitazioni, sono state censite oltre 1000 specie vegetali. Tra le specie arboree presenti vi sono il palissandro (Dalbergia spp.), il ramy (Canarium madagascariense) ed inoltre Chrysophyllum spp., Pandanus spp., felci

arborescenti e diverse specie di palme.

Numerose le specie epifite tra cui meritano un cenno la felce Asplenium nidus e diverse specie di orchidee (Aerangis spp., Angraecum eburneum, Angraecum bicallosum, Angraecum conchoglossum, Bulbophyllum spp., ).

Tra i mammiferi presenti nel parco vi sono sette diverse specie di lemuri tra cui il lemure coronato (Eulemur coronatus) e il lemure di Sanford (Eulemur sanfordi); facilmente osservabili durante il giorno. Tra le specie con abitudini notturne vi sono invece il valuvi della Montagna d'Ambra (Phaner electromontis), il microcebo rosso (Microcebus rufus), il chirogaleo maggiore (Cheirogaleus major), il lepilemure di Ankarana (Lepilemur ankaranensis) e l'aye-aye (Daubentonia madagascariensis).

Piuttosto comune la mangusta dalla coda cerchiata (Galidia elegans).

Nel parco vivono 77 specie di uccelli tra cui meritano di essere segnalati l'ibis crestato (Lophotibis cristata), il martin pescatore malachite del Madagascar (Corythornis vintsioides) e il barbagianni del Madagascar (Tyto soumagnei)

Numerosi gli endemismi tra i rettili e gli anfibi, tra i quali il camaleonte Chamaeleo boettgeri e le rane Aglyptodactylus madagascariensis, Boophis blommersae, Boophis brachychir e Heterixalus carbonei. Caratteristica del parco, la Brookesia, uno dei più piccoli camaleonti del mondo ; il

Fossa, il più grande mammifero carnivoro del Madagascar; enormi farfalle, boa, che con pazienza e con un po' di fortuna potremo scorgere nella foresta.

Consigli per l'escursione: pantaloni lunghi, t-shirt con spalle coperte - felpa o capo caldo - k-way impermeabile - crema solare - scarpe da ginnastica o trekking - repellente antizanzare

Day 4 Ambilobe -
Day 4 Ambilobe -

Visita al Canyon degli Tsingy Rouge

Partenza da Diego Suarez in direzione Sud attraverso paesaggi in continua evoluzione, risaie, foreste di palme, piantagioni, fino a raggiungere Ambilobe.

135 km di strada asfaltata (a tratti dissestata).

Partenza per raggiungere il sito attraverso la campagna malgascia multicolore. Visita all'affascinante sito di formazione geologica naturale, creato dalla combinazione di combustioni, erosioni ed infiltrazioni: gli Tsingy Rouge costituiti da gres, marmo e calcare, offrono in tutta la loro bellezza le loro guglie effimere, al centro dell'unico bacino sedimentario del Madagascar.

Pranzo presso piccolo ristorante in stile locale, sull'altipiano prossimo al sito.

Trasferimento in hotel ad Ambilobe.

Kozobe Hotel-Comfort room L-DBB

È un hotel di stile moderno e di recente costruzione situato nel centro della vivace e caratteristica città di Ambilobe, a metà strada tra Diego Suarez e Ankify. Le camere sono dotate di tutti i comfort ed equipaggiate di TV a schermo piatto, climatizzatore e wifi gratuito. Ristorante e piscina a disposizione degli ospiti.


Tsingy Rouge

Attraverso risaie e piantagioni ricche di ogni genere fino al villaggio di Sahafary, continuando su una strada sterrata coloratissima del caratteristico colore rosso della terra malgascia costeggiata da eucalipti, scopriremo un suggestivo panorama sull'Oceano Indiano, la pianura alluvionale d'Irodo, la riserva d'Analamera e le Lavakas, a monte di grandi canyon suggestivi.

La visita prosegue attraverso un percorso pianeggiante, costeggiato da Litanie, per giungere ad un paesaggio dantesco, di formazione geologica naturale, creato dalla combinazione di combustioni, erosioni ed infiltrazioni: gli Tsingy Rouge costituiti da gres, marmo e calcare, offrono in tutta la loro bellezza le loro guglie effimere, al centro dell'unico bacino sedimentario del Madagascar.

Questo paesaggio maestoso è un luogo mozzafiato, surreale ed unico.

Consigli per l'escursione: t-shirt con spalle coperte - crema solare - copricapo - occhiali da sole - scarpe da ginnastica o trekking - ciabatte o scarpette mare (attraversamento di un basso corso d'acqua)

Day 5 Antalaha -
Day 5 Antalaha -

Escursione "La Riserva di Daraina"

Prima colazione in hotel e partiremo in direzione della Riserva di Daraina. circa 2 ore di strada asfaltata

Visita alla foresta di Betaraoka a Daraina.

La riserva appartiene all'area protetta di Loky-Manambato, foresta ancora preservata abitata da specie endemiche di lemuri (Propithecus tattersalli), grande lemure dal manto bianco e dorato.

Facilmente vi si incontreranno intere famiglie, e lungo il fiume si potrà osservare la abitudinaria attività della popolazione locale che ricerca oro nel fiume all'interno della foresta. Il circuito a piedi prevede 2 ore circa di cammino.

Dopo la visita, partenza verso la città di Vohemar a 52km di Daraina per il Pranzo al ristorante. Proseguimento per Antalaha, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Circa 5 ore di strada asfaltata

Océan Momo Hotel -Bungalow climatisé L-DBB

Hotel Océan Momo è situalto a bordo mare ad Antalaha. Tutti i bungalow sono costruiti con materiali locali e muniti di ventilatore , doccia, letti a baldacchino con zanzariere. Il grande ristorante dell'Océan Momo propone menu vari a base di grigliate, frutti di mare e dessert a base di frutta di stagione e vaniglia, regina della regione


La Réserve de Daraina

Daraina è circondata da foresta tropicale ; gli amanti della natura e gli appassionati di trekking si innamoreranno di auesto luogo, punto di partenza per bellissime escursioni nella foresta. Il massiccio sempreverde è l'unico santuario naturale che ospita il Propithecus tattersali o Sifaka dalla corona dorata, una rara specie di lemure. Potrete scorgerlo aggirarsi per la foresta di Bekaraoka, ad una trentina di minuti dal villaggio. Il sito ospita inoltre rettil ed uccelli...

Day 6 Sambava
Day 6 Sambava

Escursione "Macolline": Alla scoperta della Botanica della Regione Sava 3km da Antalaha

Partenza dall'Hotel di prima mattina.

Macolline è un parco naturale di preservazione della foresta primaria malgascia estesa per 10 ettari. La visita a questa riserva permette di scoprire l'origine di molti legni preziosi e semi preziosi come il Legno di Rosa, ebano e palissandro. La riserva è inoltre il granaio delle semenze delle coltivazioni circostanti.

Alberi da frutta tropicale partecipano al decoro di auesta magnifica collina. Due punti di vista panoramici offrono l'emozionante paesaggio verso il fiume e verso l'oceano.

Pranzo durante l'escursione

Escursione in Piroga sul Fiume Ankavanana:

Con il suo delta alle porte di Antalaha, il fiume Ankavanana offre l'opportunità di una vera immersione nel cuore rurale della regione che mantiene gelosamente le sue tradizioni e ricchezze naturali incontaminate Questo circuito vi trasmetterà il fascino del fiume e della vita che scorre lenta lungo le sue coste attraverso l'osservazione delle attività quotidiane della popolazione locale. Arriveremo fino all'estuario di confluenza del fiume Ankavanana e Ankavia arrivando al laboratorio di fabbricazione dei mattoni.

Partenza per il Domaine d'Ambohimanitra: una collina con paesaggio mozzafiato sull'Oceano Indiano. Visita di della Riserva che si estende su una superficie di 40 ettari, per ammirare le piantagioni del prezioso oro nero del Madagascar, di chiodi di garofano, cannella, pepe rosa, ecc.

Trasferimento in Hotel a Sambava.

Hotel Hazovola Sambava-Comfort room L-DBB

Situato nel cuore della citt‡ di Sambava, l'Hotel Hazovola Sambava offre il vantaggio di una posizione eccezionale.

Le camere doppie o familiari, sono dotate di:

- Bagno privato con acqua calda

- Aria condizionata

- Ventilatori

- TV satellitare

- Mini bar

- Cassaforte individuale

- WI-FI

Macolline e Escursione in Piroga

La visita alla riserva privata Macolline vi permetterà di scoprire una fauna e flora varia ed endemica. Attraverso una escursione in piroga osserveremo le vaste risaie e le fabbriche di mattoni a cielo aperto . Possibilità di partecipare all'attività di riborcamento del territorio 

Day 7 Sambava - Visita al Parco privato di Antanetiambo
Day 7 Sambava - Visita al Parco privato di Antanetiambo

Visita al Parco privato di Antanetiambo: 7km da Andapa

Dopo la prima colazione in Hotel, partenza verso Andapa per la visita al Parco di Antanetiambo, situato su di una collina boschiva circondata da risaie.

La popolazione locale , gli " Tsimihety" , calorosa e accogliente, impegnata quotidianamente nella coltivazione del riso. Questo circuito vi farà scoprire i differenti prodotti agricoli che Andapa regala. Nella riserva vive una abbondante biodiversit‡ , in armonia con la popolazione ; rane, camaleonti, rettili, lemuri ed uccelli endemici.

Pranzo tradizionale

Ritorno a Sambava per la Visita della piantagione Soavanio. 5km de Sambava

Visita della più grande fabbrica di vaniglia del Madagascar che vi consentir‡ di comprendere le varie fasi della lavorazione della vaniglia, fino al raggiungimento del prodotto finito. Visita della piantagione Soavoanio di noci di cocco che copre una superficie di 4846 ettari, imparando anche in questo i molteplici usi di questo prezioso albero da cui si ricavano molteplici sostanze mediante la lavorazione del tronco, delle radici, delle foglie e naturalmente del frutto.

Escursione "La cittadina di Sambava"

La cittadina di Sambava la cui economia si basa sul commercio della vaniglia di cui il Madagascar Ë il primo Paese al mondo per volumi di esportazione, oltre che di noci di cocco e caffè. La vaniglia si ricava da una pianta appartenente alla famiglia delle orchidee, originaria del Messico fu introdotta alla fine dell'Ottocento da piantatori delle isole Reunion, i quali scoprirono nella costa Est il clima caldo e umido ideale per la coltivazione. La vaniglia ha fiori gialli e baccelli che possono raggiungere i 20 cm di lunghezza; questi vengono raccolti ancora verdi, immersi in acqua calda, lasciati essiccare al sole ed avvolti in coperte per farli traspirare e fermentare. Gli impieghi della vaniglia sono molteplici: aromi per gelati, pasticceria, profumeria, repellente per insetti, cucina, ecc.

Rientro in hotel di Sambava.

Hotel Hazovola Sambava-Comfort room L-DBB


Parc privé d'Antanetiambo

Il Parco privato d'Antanetiambo e' immerso nel cuore delle differenti attivita' agricole della regione di Andapa. Una piccola foresta di 2h ospita una interessante biodiversita' : rane, camaleonti, rettili e lemuri..


Visita al Cocoteraie e Sambava

La piantagione di cocco e laboratorio SOAVANIO si estende per piu' di 5 000ha con la sua coltivazione di palme da cocco nane della Malesia e da palme da cocco Africane. Gli innesti permettono di produrre una decina di milioni di noci di cocco che saranno utilizzati per molteplici funzioni: olio di cocco, foglie per rivestimenti, polpa commestibile, artigianato di noce di cocco.

Sarà sorprendentemente rilassante e curioso passeggiare tra questi infiniti allineamenti di palme

Day 8 Vohemar
Day 8 Vohemar

Visita al Lago Andranotsara (lago verde) e le sue mille colline

7km de Vohemar

Prima colazione in hotel e partenza per Vohemar. Lungo il percorso visita del lago "Andranotsara" circondato dalle sue meravigliose colline verdeggianti e da dune di sabbia. Una leggenda racconta che un tempo ad Andranotsara sorgeva un villaggio; una notte giunse un terribile mostro a sette teste che raggomitolatosi per riposare, con il suo peso fece sprofondare il villaggio sotto terra. Seguirono sette giorni di pioggia, che colmarono d'acqua la conca che si era formata, dando origine al lago. Gli abitanti della zona credono che i coccodrilli del lago siano le reincarnazioni dei loro avi ed ancora oggi vigono diversi fady (tab˘) al riguardo. Il Lago Verde deve il suo nome al fenomeno della colorazione delle sue micro alghe al riflesso della luce. Questa reazione varia in base alle condizioni metereologiche ed in base all'orario, il colore intenso si manifesta durante la mattina.

Pranzo al ristorante a Vohemar.

Trasferimento in hotel a Vohemar, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

La Baie d'Iharana-Sea view room on the floor L-DBB

L'Hotel La Baie d'Iharana si trova sulla costa Nord-Est del Madagascar nella piccola città di "Vohemar" (Iharana in malgascio), nella regione riconosciuta a livello mondiale per la produzione di vaniglia. Questa umile regione del Madagascar Ë meravigliosa da scoprire per chi ama la sensazione del ritorno alla natura selvaggia ed incontaminata. L'Hotel dispone di camere confortevoli, uno splendido e rigoglioso giardino tropicale, una lunga spiaggia, ristorante con sala climatizzata, un'ampia terrazza affacciata sul mare


Day 9 Nosy Be
Day 9 Nosy Be

Partenza da Vohemar in direzione Est. Percorreremo una stada per circa 119 km attraverso risaie, villaggi e paesaggi e arrivo ad Ambilobe, e in continua evoluzione fino a raggiungere ad Ankify.

Imbarco su vedetta rapida (40 min. di navigazione), arrivo al porto di Hellville.

Trasferimento dal porto di Hellville all'Hotel costa ovest previsto di Nosy Be.

Fine dei servizi.

Sprachen des Leitfadens

Italiano
Tag 1: Nosy Be, Madagaskar, Ankify, Antanatsimanaja (Mahamasina Ankarana), Antsiranana
Tag 2: Antsiranana
Tag 3: Antsiranana
Tag 4: Antsiranana
Tag 5: Antsiranana
Tag 6: Antsiranana
Tag 7: Antsiranana
Tag 8: Antsiranana
Tag 9: Antsiranana, Nosy Be, Madagaskar

- Tutti i trasferimenti e accoglienze aeroportuali, come menzionato in programma

- Escursioni in 4x4 / minibus / barca, come previsto in programma

- Guida accompagnatrice parlante Italiano durante le escursioni

- Autista

- Assistenza 24 H

- Alloggio negli Hotel menzionati in programma o similari

- Pasti come indicato in programma (Legenda: L= pranzo - D= cena - BB=notte e colazione)

- Diritti di entrata e ticket per i parchi e siti turistici

- Le guide certificate Madagascar National Park (MNP) per le visite ai parchi

- Acqua in bottiglia durante le escursioni

- Tasse Turistiche ed alberghiere

-Bevande

-Voli aerei internazionali/nazionali/tasse aeroportuali

-Visto di ingresso in Madagascar

-Le prestazioni non menzionate nel programma

-Servizi ed escursioni extra , ogni extra fatturato dagli Hotel

-Le mance e le spese personali

- Assicurazioni di viaggio medico/bagaglio/personal

Note speciali:

- Le escursioni, in caso di maltempo o per cause di forza maggiore dovute allo stato delle piste di accesso ai siti turistici, soprattutto durante la stagione umida, potrebbero essere invertite rispetto all'ordine del giorno proposto o sostituite con altre

destinazioni di interesse turistico.

- Potranno essere collettivi (anche su tours individuali): i trasferimenti da e per Porto/Aeroporto/ hotels - Barca da e per Ankify - le visite all'interno dei parchi con guide certificate M.N.P (Regolamento dei parchi) Max 6 persone per guida Madagascar National Park

Quotazione tariffa bambini su richiesta.