TOUCHPOINT
01118837869
TOUCHPOINT
01118837869
Madagascar: Incanto del Nord in 4 giorni
Precio por persona desde 1.436 €

Madagascar: Incanto del Nord in 4 giorni

Desde
1.436 €
Precio por persona
Desde
1.436 €
precio por persona

Descripción

Il Madagascar è un'isola-nazione situata nell'Oceano Indiano, al largo della costa orientale dell'Africa. È la quarta isola più grande del mondo e ospita una varietà unica di flora e fauna. Il Madagascar è una destinazione turistica popolare, nota per le sue bellissime spiagge, le lussureggianti foreste pluviali e la fauna selvatica endemica.

Visitando

Day 1 Diégo-Suarez (Antsiranana)
Day 1 Diégo-Suarez (Antsiranana)

Incontro all'Hotel costa ovest di Nosy Be e trasferimento al porto di Hellville. Imbarco su vedetta rapida ad uso esclusivo Madaway (40 min. di navigazione), arrivo ad Ankify

Trasferimento da Ankify a Mahamasina

140 Km di strada in riabilitazione

Ritrovo al Porto di Ankify con la guida

Inizieremo il trasferimento verso l'Ankarana, che raggiungeremo dopo 3.5 ore di strada attraversando paesaggi in continua evoluzione, savana, risaie, colli con foreste di palme, villaggi. Attraverseremo la cittadina di Ambilobe ove si svolge giornalmente un coloratissimo mercato

locale. Arrivo a Mahamasina.

Visita al Parco Nazionale dell'Ankarana Est

Visita del parco di Mahamasina, situato a circa met‡ strada tra Ankify e Diego Suarez con guida certificata MADAGASCAR NATIONAL PARK. Il Parco è caratterizzato da foresta tropicale secca, sentieri dissestati nella foresta.

Il percorso varia, in base al tempo a disposizione ed alle condizioni fisiche, dalle 2,5 alle 4 ore di cammino. Differenti circuiti possibili, in accordo con la guida, tra i quali : la Perte de Riviere, la Torretta degli Tsingy, gli Tsingy Rary, il Ponte sospeso e la Grotta "dei pipistrelli.

Pranzo presso il piccolo ristorante "Chez Aurelien", struttura tipica malgascia situata all'ingresso del Parco dell'Ankarana.

Nel pomeriggio trasferimento in hotel a Diego Suarez

110 Km dissestata

Proseguiremo per circa 3.5 ore di strada tra paesaggi in continua evoluzione fino a raggiungere la città di Diego Suarez.

Trasferimento in hotel.


Il Parco Nazionale Ankarana Est

La riserva si estende per circa 18.000 ettari, ubicato circa 30 km a Nord di Ambilobe e 150 km a sud di Diego Suarez. è caratterizzata dalla presenza del massiccio dell'Ankarana, un complesso di pinnacoli rocciosi calcarei, denominati tsingy, soggetti a fenomeni di erosione da parte di una ricca rete di corsi d'acqua, in gran parte a decorso sotterraneo, che hanno dato vita ad un intricato sistema di caverne e grotte

La riserva ospita 11 differenti specie di lemuri tra cui il microcebo di Sambirano (Microcebus sambiranensis) e il microcebo rosso settentrionale (Microcebus tavaratra), le cui uniche popolazioni note si trovano nel terrirorio della riserva, e inoltre il lemure di Sanford (Eulemur sanfordi), il lemure coronato (Eulemur coronatus), l'apalemure grigio (Hapalemur griseus), il microcebo murino (Microcebus murinus), il chirogaleo medio (Cheirogaleus medius), il valuvi forcifero (Phaner furcifer), il licanoto lanoso (Avahi laniger), il lepilemure settentrionale (Lepilemur septentrionalis) e l'aye aye (Daubentonia madagascariensis). Altri mammiferi presenti sono il fossa (Cryptoprocta ferox), la mangusta dalla coda ad anelli (Galidia elegans), il tenrec. Numerose le specie di pipistrelli che popolano le caverne, tra cui la "volpe volante" (Pteropus rufus), e uccelli.

Le grotte del massiccio servirono da rifugio alla popolazione Antakarana, etnia locale, contro il tentativo di unificazione Merina di Radama I (1810-1828)

Consigli per l'escursione: pantaloni lunghi, t-shirt con spalle coperte - crema solare - copricapo - occhiali da sole - scarpe da ginnastica o trekking - repellente antizanzare


Hotel Allamanda-Standard room L-DBB

L'Allamanda è l'unico Hotel situato in centro città ma a bordo mare, piccolo affascinante Hotel 3 stelle. L'hotel Allamanda permette di raggiungere il centro città a piedi in circa 10 minuti. Confortevoli le camere Standard di 24 m dotate di climatizzatore, terrazza vista giardino, minibar, cassaforte, Tv. L'Hotel dispone inoltre delle camere Premium di 38 m2 dotate di climatizzatore, terrazza vista mare, minibar, cassaforte, Tv. Ottimo il ristorante "Le Mellville", piccola piscina, navetta e servizio lavanderia

Day 2 Diégo-Suarez (Antsiranana)
Day 2 Diégo-Suarez (Antsiranana)

Visita di Ramena e le Baie di Diego Suarez

Visita delle Baie di Sakalava , Baia dei Piccioni e Baia delle Dune, ove potremo godere di un incantevole panorama sull'Oceano Indiano. Possibilità di immergersi nelle magnifiche acque cristalline delle baie, riparate dall'oceano da scogliere coralline e contornate da spiagge bianche.

Proseguiremo con la visita delle rovine militari, del faro, del villaggio d'Orangea, anch'esso affacciato su una spiaggia bianchissima.

Pranzo al ristorante di Ramena, villaggio tradizionale di pescatori, specialità di pesce da gustare circondati dal ricco giardino tropicale.

Nel pomeriggio passeggiata a Ramena, caratteristico villaggio di pescatori, che vedremo impegnati nella costruzione delle loro tipiche piroghe, la caratteristica riparazione delle reti da pesca a bordo della splendida spiaggia lunga 3 km.

Rientro a Diego Suarez e lungo la costa il cui protagonista rimane l'isolotto Pan di Zucchero, e le vaste distese di mangrovie.

Hotel Allamanda-Standard room L-DBB


Ramena e le Baie di Diego

Visita della zona costiera della zona Est della Baia di Diego Suarez, trattasi della successione di magnifiche baie deserte di spiaggia bianca; La Baia di Sakalava, paradiso per gli amanti del wind e Kite Surf, la Baia dei Piccioni e per la Baia delle Dune, che ci offrono un incantevole panorama sull'Oceano Indiano: isolotti , Cap Minè, il piccolo Passo e il Mare di Smeraldo.

Possibilità di immergersi nelle magnifiche acque cristalline delle baie, riparate dall'oceano da scogliere coralline e contornate da spiagge bianche e mare limpido. Visita delle rovine militari, del faro, del villaggio d'Orangea, Ramena caratteristico villaggio di pescatori, impegnati nella costruzione delle loro tipiche piroghe, la caratteristica riparazione delle reti da pesca a bordo della splendida spiaggia lunga 3 km. Consigli per l'escursione (in 4x4): crema solare - costume da bagno e telo mare - occhiali da sole - copricapo.

Day 3 Ambilobe
Day 3 Ambilobe

Visita al Parco Nazionale de La Montagne d'Ambre ed al Canyon degli Tsingy Rouge.

Ritrovo all'Hotel con la guida.

Visita del parco con guida certificata MADAGASCAR NATIONAL PARK per un percorso di circa 2,5 ore di cammino.

Foresta sempreverde con microclima di tipo tropicale umido,percorsi forestali, sentieri botanici, cascate. Il parco ospita 7 specie lemuri ed una varietà di specie terrestri endemiche che possono essere osservate nel loro ambiente naturale.

Direzione Sud-Est fino ad Analamera.

Pranzo presso piccolo ristorante in stile locale, sull'altipiano prossimo al sito degli Tsingy Rouge. Visita all'affascinante sito di formazione geologica naturale, creato dalla combinazione di combustioni, erosioni ed infiltrazioni: gli Tsingy Rouge costituiti da gres, marmo e calcare, offrono in tutta la loro bellezza le loro guglie effimere, al centro dell'unico bacino sedimentario del Madagascar.

Partenza da Analamera in direzione Sud attraverso paesaggi in continua evoluzione, risaie, foreste di palme, piantagioni, fino a raggiungere Ambilobe.

135 km di strada in riabilitazione, circa 2,5 ore di auto

Trasferimento in hotel.

Kozobe Hotel-Comfort room L-DBB


Kozobe Hotel è un hotel di stile moderno e di recente costruzione situato nel centro della vivace e caratteristica città di Ambilobe, a metà strada tra Diego Suarez e Ankify.

Le camere sono dotate di tutti i comfort ed equipaggiate di TV a schermo piatto, climatizzatore e wifi gratuito.

Ristorante e piscina a disposizione degli ospiti


IL PARCO DELLA MONTAGNE D'AMBRE

Il Parco della Montagne d'Ambre è situato a 40 Km a Sud-Ovest di Diego Suarez.

Il parco, che sorge a breve distanza dalla cittadina di Joffreville, ha un'area di 18.200 ettari che si sviluppano attorno all'omonimo massiccio vulcanico (1474 m), lussureggiante foresta pluviale.

Nel parco sono presenti numerosi corsi d'acqua, che danno luogo a numerose cascate.

I gruppi etnici presenti sul territorio sono Sakalava e gli Antankarana.

Nella foresta pluviale del parco, lussureggiante per le abbondanti precipitazioni, sono state censite oltre 1000 specie vegetali. Tra le specie arboree presenti vi sono il palissandro (Dalbergia spp.), il ramy (Canarium madagascariense) ed inoltre Chrysophyllum spp., Pandanus spp., felci arborescenti e diverse specie di palme.

Numerose le specie epifite tra cui meritano un cenno la felce Asplenium nidus e diverse specie di orchidee (Aerangis spp., Angraecum eburneum, Angraecum bicallosum, Angraecum conchoglossum, Bulbophyllum spp., ).

Tra i mammiferi presenti nel parco vi sono sette diverse specie di lemuri tra cui il lemure coronato (Eulemur coronatus) e il lemure di Sanford (Eulemur sanfordi); facilmente osservabili durante il giorno. Tra le specie con abitudini notturne vi sono invece il valuvi della Montagna d'Ambra (Phaner electromontis), il microcebo rosso (Microcebus rufus), il chirogaleo maggiore (Cheirogaleus major), il lepilemure di Ankarana (Lepilemur ankaranensis) e l'aye-aye (Daubentonia madagascariensis).

Piuttosto comune la mangusta dalla coda cerchiata (Galidia elegans).

Nel parco vivono 77 specie di uccelli tra cui meritano di essere segnalati l'ibis crestato (Lophotibis cristata), il martin pescatore malachite del Madagascar (Corythornis vintsioides) e il barbagianni del Madagascar (Tyto soumagnei)

Numerosi gli endemismi tra i rettili e gli anfibi, tra i quali il camaleonte Chamaeleo boettgeri e le rane Aglyptodactylus madagascariensis, Boophis blommersae, Boophis brachychir e Heterixalus carbonei. Caratteristica del parco, la Brookesia, uno dei più piccoli camaleonti del mondo ; il Fossa, il più grande mammifero carnivoro del Madagascar; enormi farfalle, boa, che con pazienza e con un po' di fortuna potremo scorgere nella foresta.


Consigli per l'escursione: pantaloni lunghi, t-shirt con spalle coperte - felpa o capo caldo - k-way impermeabile - crema solare - scarpe da ginnastica o trekking - repellente antizanzare


GLI TSINGY ROUGE

Attraverso risaie e piantagioni ricche di ogni genere fino al villaggio di Sahafary, continuando su una strada sterrata coloratissima del caratteristico colore rosso della terra malgascia costeggiata da eucalipti, scopriremo un suggestivo panorama sull'Oceano Indiano, la ´ pianura alluvionale d'Irodo, la riserva d'Analamera e le Lavakas, a monte di grandi canyon suggestivi.

La visita prosegue attraverso un percorso pianeggiante, costeggiato da Litanie, per giungere ad un paesaggio dantesco, di formazione geologica naturale, creato dalla combinazione di combustioni, erosioni ed infiltrazioni: gli Tsingy Rouge costituiti da gres, marmo e calcare, offrono in tutta la loro bellezza le loro guglie effimere, al centro dell'unico bacino sedimentario del Madagascar.

Questo paesaggio maestoso è un luogo mozzafiato, surreale ed unico.


Consigli per l'escursione: t-shirt con spalle coperte - crema solare - copricapo - occhiali da sole - scarpe da ginnastica o trekking - ciabatte o scarpettesamento di un basso corso d'acqua)

Day 4 Nosy Be
Day 4 Nosy Be

Partenza da Ambiobe fino a raggiungere Ankify.

Circa 3 ore di auto

Imbarco su vedetta rapida ad uso esclusivo Madaway (40 min. di navigazione), arrivo al porto di

Hellville

Trasferimento dal porto di Hellville all'Hotel costa ovest di Nosy Be.

Fine dei servizi.

Idiomas del guía

Italiano
Día 1: Antsiranana
Día 2: Antsiranana
Día 3: Antsiranana
Día 4: Antsiranana, Nosy Be
  • Tutti i trasferimenti e accoglienze aeroportuali, come menzionato in programma
  • Escursioni in 4x4 / minibus / barca, come previsto in programma
  • Guida accompagnatrice parlante Italiano durante le escursioni
  • Autista
  • Assistenza 24 H
  • Alloggio negli Hotel menzionati in programma o similari
  • Pasti come indicato in programma (Legenda: L= pranzo - D= cena - BB=notte e colazione)
  • Diritti di entrata e ticket per i parchi e siti turistici
  • Le guide certificate Madagascar National Park (MNP) per le visite ai parchi
  • Acqua in bottiglia durante le escursioni
  • Tasse Turistiche ed alberghiere
  • Bevande
  • Voli aerei internazionali/nazionali/tasse aeroportuali
  • Visto di ingresso in Madagascar
  • Le prestazioni non menzionate nel programma
  • Servizi ed escursioni extra , ogni extra fatturato dagli Hotel
  • Le mance e le spese personali
  • Assicurazioni di viaggio medico/bagaglio/personali

Posibles alojamientos

1 alojamientos

Note speciali

Stanza tripla su richiesta.

Riduzione o supplemento per hotel di categoria inferiore o superiore su richiesta.

Quotazione tariffa bambino su richiesta.

Il Madagascar è un Paese molto povero in cui il turismo non è ancora fortemente sviluppato, le strade sono spesso dissestate e le infrastrutture carenti. I Tours richiedono giusto spirito di adattamento per godere al meglio la destinazione, sicuramente autentica e ricca di interessi culturali e naturalistici.

Le escursioni, in caso di maltempo o per cause di forza maggiore dovute allo stato delle piste di accesso ai siti turistici, soprattutto durante la stagione umida, potrebbero essere invertite rispetto all'ordine del giorno proposto o sostituite con altre destinazioni di interesse turistico.

Potranno essere collettivi (anche su tours individuali): i trasferimenti da e per Porto/Aeroporto/ hotels - Barca da e per Ankify - le visite all'interno dei parchi con guide certificate M.N.P (Regolamento dei parchi) Max 6 persone per guida Madagascar National Park

Le escursioni mare collettive potranno essere cambiate come ordine di giorni (comunicazione che avverrà preventivamente), e gli orari degli appuntamenti quotidiani potranno subire lievi variazioni causa pick-up in vari Hotel/condizioni maree.

Durante i mesi di Luglio/Agosto, per motivi di condizioni meteo ventoso e mare grosso, sono previsti rischi di perturbazioni in merito alle navigazioni marittime/fluviali con possibilità di annullamento di tutte le traversate barca da parte delle autorità portuali. In caso non sarà possibile fino a data da comunicarsi ed autorizzata la tratta via mare da Tamatave a Sainte Marie. 

Per entrare nel Paese è necessario avere un passaporto valido per almeno 6 mesi oltre la data del viaggio. 

Salute e Vaccinazioni: Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per i viaggiatori . Su epidemie riscontrate a livello internazionale, le autorità sanitarie malgasce hanno lo stesso livello di informazione e di reattività rispetto ai loro colleghi esteri. La profilassi anti-malaria e una iniezione di immunoglobuline contro l'epatite sono tuttavia consigliate. Si consiglia inoltre di portare con voi i medicinali di base eventualmente necessari per il vostro soggiorno, rivolgersi al proprio medico di fiducia prima di intraprendere il viaggio per valutare le vaccinazioni. Ospedali e cliniche private si trovano nelle principali città. I villaggi hanno solo i centri sanitari di base, soprattutto dediti alle cure tradizionali locali. Monitorare l'igiene alimentare e bere solo acqua in bottiglia per evitare i vari problemi di intossicazione.

Clima: L'anno si suddivide in due distinte stagioni: estate australe (periodo Novembre/Maggio) caratterizzata da un clima caldo e umido, e l'inverno australe (Giugno/Ottobre) con clima fresco e secco. Tuttavia le stagioni negli altopiani sono differenti da quelle della costa. Il sole splende per tutto l'anno nelle regioni costiere, salvo frequenti piogge nel periodo da Gennaio a Marzo; mentre negli altopiani è soleggiato durante l'estate ed il clima si verifica piuttosto freddo durante l'inverno. Quindi, non dimenticate di portare abiti leggeri durante il soggiorno nelle zone costiere e abiti caldi per il soggiorno nella parte centrale dell'Isola.

Lingua: La lingua ufficiale è il malgascio.

Valuta: La moneta locale è l'Ariary (1 Euro = 4000 Ariary circa, variabile).

Elettricità: Il voltaggio è di 220 V.