TOUCHPOINT
01118837869
TOUCHPOINT
01118837869
Natale, Capodanno - Perù Mistico da Lima
Prix par personne à partir de 1.084 €

Natale, Capodanno - Perù Mistico da Lima

À partir de
1.084 €
Prix par personne
À partir de
1.084 €
prix par personne

Description

Partire per il Perù significa immergersi in un mondo unico, dove le antiche tradizioni incontrano paesaggi spettacolari e un passato millenario. Dalla vivace Lima alle meraviglie di Machu Picchu, dai villaggi delle Ande al mistico Lago Titicaca, ogni giorno è un’avventura indimenticabile.

Itinerario con partenza a data fissa con guida parlante italiano.


Visiter

1° giorno: Arrivo a Lima – La Porta d’Ingresso al Perù
1° giorno:  Arrivo a Lima – La Porta d’Ingresso al Perù

Benvenuti in Perù! All’arrivo a Lima, la vivace capitale che custodisce secoli di storia, sarete accolti e trasferiti presso l’hotel prescelto. Il resto della giornata è libero per riposarsi o esplorare la città. Lima è una delle più affascinanti città coloniali del Perù, con un centro storico dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Passeggiare lungo i suoi viali vi permetterà di scoprire chiese barocche, piazze maestose e palazzi storici. Cena libera e pernottamento.


2° giorno: LIMA / CUSCO
2° giorno:  LIMA / CUSCO

Dopo la prima colazione, iniziamo l’esplorazione della capitale peruviana. La visita guidata parte da Plaza Mayor, il cuore storico di Lima, dove nel 1535 Francisco Pizarro fondò la "Città dei Re". Qui sorgono il Palazzo Presidenziale, l’Arcivescovado e la maestosa Cattedrale di Lima, esempi straordinari dell'architettura coloniale spagnola.

Proseguiamo con una tappa imperdibile: la Casa Aliaga, una delle residenze coloniali più antiche dell’America Latina, che ancora oggi appartiene ai discendenti della famiglia a cui Pizarro la assegnò.

Ci spostiamo poi nel quartiere di Pueblo Libre, dove visiteremo il celebre Museo Larco, una tappa fondamentale per chi desidera comprendere le antiche civiltà del Perù. Ospitato in una magnifica dimora coloniale, il museo vanta una straordinaria collezione di manufatti precolombiani, tra cui gioielli d'oro, oggetti in argento e una rinomata sezione di ceramiche erotiche, che offrono un’affascinante prospettiva sulla cultura sessuale delle società preispaniche.

Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto e volo per Cuzco, la città che fu il cuore pulsante dell'Impero Inca. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.


3° giorno: La Valle Sacra degli Inca – Un Tuffo nella Cultura Inca
3° giorno: La Valle Sacra degli Inca – Un Tuffo nella Cultura Inca

Dopo la prima colazione, partenza per Chinchero, un pittoresco villaggio andino a 3762 metri d’altitudine. Conosciuto per il suo vivace mercato artigianale, Chinchero ospita anche una delle prime chiese cattoliche del Perù, costruita nel XVII secolo sui resti di un tempio inca. La visita qui è un esempio perfetto di come la cultura inca in Perù sia stata trasformata dall'arrivo dei conquistadores, che sostituirono le divinità indigene con il cristianesimo.

Proseguiamo verso le spettacolari saline di Maras, utilizzate sin dai tempi degli Inca per l'estrazione del sale. Questo sito offre un paesaggio surreale, con centinaia di vasche che riflettono la luce del sole in mille sfumature.

Dopo un pranzo in un ristorante locale, ci dirigiamo a Ollantaytambo, una delle cittadine più autentiche della Valle Sacra. Ancora abitata come ai tempi degli Inca, questa località ospita un imponente sito archeologico, noto per la sua architettura perfettamente pianificata e per le enormi terrazze che fungevano da difesa strategica contro gli invasori.

Nel tardo pomeriggio, ci imbarchiamo sul treno per Aguas Calientes, il villaggio ai piedi di Machu Picchu. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.


Nota bagaglio: per il pernottamento del 10° giorno ad Aguas Calientes si dovrà prevedere esclusivamente il bagaglio a mano con lo stretto necessario per la notte (massimo 5 Kg per persona). Il bagaglio principale potrà essere lasciato in deposito in hotel a Cuzco.


Nota operativa: la guida lascerà i clienti alla stazione di Ollantaytambo e il viaggio in treno è previsto senza accompagnatore. All’arrivo ad Aguas Calientes i clienti saranno attesi da un incaricato dell’hotel prescelto che li accompagnerà in hotel (a piedi). Una volta in hotel, i clienti saranno contattati personalmente o via telefonica dalla guida parlante italiano che fornirà tutte le indicazioni per la partenza del giorno successivo per il Machu Picchu. In caso di necessità, sarà possibile contattare la nostra assistenza Lima Tours in loco in qualunque momento.


Importante: durante il periodo delle piogge (dicembre-marzo) non sarà possibile realizzare la visita di Maras. A seconda della situazione climatica, sarà sostituita con la visita del sito archeo- logico di Moray o altra escursione da decidere di volta in volta.

4° giorno:​ Machu Picchu – La Meraviglia delle Ande
4° giorno:​ Machu Picchu – La Meraviglia delle Ande

Giornata dedicata alla scoperta della leggendaria città perduta degli Inca. A bordo delle navette, saliamo fino all’ingresso del sito archeologico, dove la guida ci condurrà in un viaggio indimenticabile attraverso le rovine di Machu Picchu.

Passeggiando tra le terrazze e i templi, scopriamo luoghi iconici come la Piazza Principale, gli Appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare e il suggestivo Orologio Solare. Il panorama che si apre sulle vette circostanti lascia senza fiato, rendendo questa esperienza una delle più emozionanti del viaggio.

Dopo la visita, rientro ad Aguas Calientes e pranzo al Café Inkaterra. Nel pomeriggio, viaggio in treno fino a Ollantaytambo e trasferimento privato a Cuzco, dove pernotteremo.


Nota bene: per la visita a Machu Picchu i dettagli operativi verranno forniti all’arrivo dei clienti.


Nota operativa: durante il tragitto da Aguas Calientes a Ollantaytambo non è prevista la presenza della guida a bordo.

5° giorno:​ Il Cuore dell’Impero Inca
5° giorno:​ Il Cuore dell’Impero Inca

La giornata inizia con una visita a piedi nel centro di Cuzco, antica capitale degli Inca. Scopriamo la maestosa Plaza de Armas, la Cattedrale e il Monastero di Santo Domingo, costruito sulle fondamenta del mitico Tempio di Korikancha, il più importante santuario inca dedicato al Sole.

Il tour prosegue con la visita dei siti archeologici nei dintorni della città, tra cui Sacsayhuamán, un'imponente fortezza che offre una vista spettacolare su Cuzco, Qenqo e Puca Pucara.

Nel pomeriggio, tempo libero per esplorare il caratteristico quartiere di San Blas, famoso per le sue botteghe artigianali. La serata si conclude con una cena tipica accompagnata da uno spettacolo folcloristico, un'ottima occasione per immergersi nelle tradizioni peruviane da scoprire.


Nota operativa: il tour termina al mercato di San Pedro e i passeggeri possono scegliere di visitare il mercato oppure tornare in albergo.

6° giorno: ​ Attraverso le Ande verso Puno (10 ore)
6° giorno: ​ Attraverso le Ande verso Puno (10 ore)

Prima colazione. Oggi ci aspetta un trasferimento spettacolare attraverso la Cordigliera delle Ande. Durante il tragitto in autobus, faremo diverse soste per visitare il sito archeologico di Raqchi, dedicato al dio Wiracocha, e la splendida chiesa di Andahuaylillas, considerata la "Cappella Sistina delle Americhe". Dopo il pranzo, il viaggio prosegue fino a Puno, sulle rive del Lago Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.


Nota operativa: a bordo del bus è presente una guida della compagnia di trasporto che si occuperà delle spiegazioni in lingua inglese/spagnolo durante le visite in programma

7° giorno: Il Lago Titicaca – Tra Storia e Tradizione
7° giorno: Il Lago Titicaca – Tra Storia e Tradizione

Dopo la prima colazione, intera giornata dedicata alla scoperta del Lago Titicaca. La prima tappa sono le isole galleggianti degli Uros, costruite con canne di totora e abitate da una comunità che mantiene vive antiche tradizioni.

Proseguiremo poi verso l'Isola di Taquile, famosa per la sua comunità Aymara, dove gli abitanti sono noti per la loro straordinaria abilità nella tessitura. Dopo un pranzo in un piccolo ristorante locale con vista sul lago, rientro a Puno.

Cena libera e pernottamento.


Nota operativa: l'escursione è effettuata con lancia a motore condivisa con altri passeggeri di altra nazionalità; i nostri clienti avranno comunque la propria guida privata parlante italiano.

8° giorno: Ritorno a Lima e Partenza per l’Italia
8° giorno:  Ritorno a Lima e Partenza per l’Italia

Dopo la prima colazione, trasferimento all’aeroporto di Juliaca e volo per Lima. Da qui, assistenza per il volo internazionale di rientro.

Fine del viaggio, con il Perù nel cuore.

Langues du guide

Italiano

Point de rencontre

Lima
1: Lima
2: Lima, Cuzco
3: Cuzco, Sacred Valley, Aguas Calientes
4: Aguas Calientes, Machu Picchu, Aguas Calientes, Ollantaytambo, Cuzco
5: Cuzco
6: Cuzco, Puno
7: Puno, Lac Titicaca, Puno
8: Puno, Juliaca, Lima
  • Escursioni e trasporto come indicato nel programma prescelto con servizi condivisi con passeggeri italiani.
  • Assistenza di guide locali parlante italiano in tutte le località.
  • Biglietto di bus turistico Cusco/Puno con assistenza e guida spagnolo/inglese a bordo della compagnia di trasporto, in condivisione con altri turisti. A partire da 10 pax italiani confermati il servizio sarà con bus privato e guida in italiano.
  • Treno Expedition (Perù Rail) o EJecutivo (Inca Rail) per Aguas Calientes (Machu Picchu).
  • Guida locale privata parlante italiano per la visita a Machu Picchu.
  • Tutte le entrate per lo svolgimento delle escursioni menzionate (quote soggette a variazione senza preavviso).
  • Pernottamento negli hotel specificati o in hotel similari.
  • Pasti come da programma.
  • Voli domestici ed internazionali;
  • Spese di carattere personale quali bibite, telefono, lavanderia, etc.
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne "la quota comprende".

Hébergements possibles

4 hébergements

Activités

1 Activités

Da sapere

  • Partenza nelle date indicate – minimo 2 pax, con servizi condivisi esclusivamente con passeggeri italiani .
  • Servizi con guide locali parlanti italiano.
  • Le partenze si chiudono a 30 gg dalla data di inizio del tour. Da tale termine la conferma dei servizi è soggetta a disponibilità e riconferma seguito richiesta impegnativa.
  • Camere triple e camere con letto matrimoniale sono soggette a disponibilità.
  • Le camere con letto matrimoniale vanno sempre richieste in fase di prenotazione e la loro conferma è soggetta a disponibilità al momento del check-in.


Partenza del 21 giugno prevede una notte in più a Cuzco e la partecipazione al Festival dell’Inti Raymi, festività che segna il Solstizio d’Inverno nell’emisfero meridionale del nostro Pianeta. L’Inti Raymi viene celebrato ogni anno nella giornata del 24 giugno nella grande Piazza della fortezza di Sacsayhuaman. Si tratta di uno spettacolo imponente, considerato il festival “indi- geno” più importante dell’America meridionale, che oggi rappresenta la rievocazione storica dell’antica celebrazione del periodo pre-colombiano (per maggiori dettagli vedere il file “Inti Raymi 2024”).

Partenza del 29 luglio soggetta a riconferma di quotazione poiché in concomitanza con la Festa della Patria.



Supplementi per ingresso al Machu Picchu in caso di ritardata comunicazione dei dati del passaporto:

1. Guida privata per circuito basso (Huchuy Picchu) – visita al mattino: euro 26 pp

2. Guida privata per circuito alto – visita al pomeriggio dopo il pranzo presso il Caffè Inkaterra: euro 53 pp


La conferma sarà comunicata prima possibile entro 24 ore


Organizzazione tecnica

UltraViaggi S.r.l

sede legale: Via Pio Foà, 6 – 00152 Roma

Via dei Serviti, 13 – 00187 Roma

Via Vitellia, 85/B – 00152 Roma

P.IVA 01427101009


Condizioni Generali

Leggi la documentazione online


Fondo di Garanzia Il Salvagente



Assicurazione Responsabilità Civile Professionale

UNIPOL SAI