TOUCHPOINT
01118837869
TOUCHPOINT
01118837869
Cile: le meraviglie del Nord
Prix par personne à partir de 2.638 €

Cile: le meraviglie del Nord

À partir de
2.638 €
Prix par personne
À partir de
2.638 €
prix par personne

Description

Da Santiago per poi visitare le lagune e i vulcani del Parco Nazionale di Lauca e le misteriose linee del nord del Cile. Si visiterà il deserto di Atacama con geiser del Tatio, il salar di Atacama e la Valle della Luna.

Visiter

1º Giorno - Santiago
1º Giorno - Santiago

Arrivo e accoglienza all’aeroporto di Santiago con successivo trasferimento in Hotel. Visita pomeridiana della città di Santiago: passeggiata lungo la via pedonale, visita alla cattedrale e al palazzo del governo “La Moneda” (da fuori). Proseguimento con mezzo verso la città antica dove si potrà ammirare il quartiere bohème Bellavista. Si raggiunge il belvedere del Cerro San Cristobal, da dove si potrà godere di una magnifica vista panoramica di Santiago e della Cordigliera delle Ande. Rientro in Hotel.

2º Giorno - Santiago–Viña del Mar–Valparaíso–Santiago – Arica
2º Giorno - Santiago–Viña del Mar–Valparaíso–Santiago – Arica

Prima colazione in hotel.

Partenza lungo la costa verso la spiaggia “Las Salinas”, dopo aver attraversato le valli di Curacavi e Casablanca, quest’ultima famosa per la produzione di vino bianco di alta qualità. Si prosegue verso Reñaca e la città di Viña del Mar, detta anche Città Giardino per i suoi parchi e fiori. Visita al Casinò Municipale e al suggestivo viale Costanera. Arrivo a Valparaíso, città del secolo XVI, situata in mezzo ai colli e alla quale si accede attraverso scale e funicolari: per questa suaparticolare architettura è stata dichiarata patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. In serata, trasferimento in aeroporto a Santiago.Accoglienza all’aeroporto di Chacalluta di Arica e trasferimenti in albergo. Pernottamento.

3º Giorno - Arica–Putre
3º   Giorno - Arica–Putre

Prima colazione in hotel. Arica é la città dell’eterna Primavera per il suo clima mite . Visita delle spiagge, dei caratteristici moli dei pescatori con pellicani e leoni marini, della Cattedrale SanMarcos e della Casa della Cultura, entrambe disegnate da Gustavo Eiffel. Salita verso il Morro da dove si potrà godere di una meravigliosa vista di tutta la città e della costa. Partenza verso Putre ( 145 Km e a 3500 metri sul livello del mare). Pranzo durante il tragitto. Si potranno ammirare i geroglifici della valle di Lluta, i cactus candelabro nella Quebrada de Cardones e, tempo permettendo, una breve camminata nel Pukara de Copaquilla. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.

4º Giorno - Putre–Parco Nazionale di Lauca–Arica
4º   Giorno - Putre–Parco Nazionale di Lauca–Arica

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione nel suggestivo Parco Nazionale di Lauca, dichiarato Riserva Mondiale della Biosfera dall’UNESCO per la sua straordinaria fauna andina: qui è possibile avvistare vicuñas, lama, alpaca, ñandú e maestosi condor. Si prosegue in direzione di Parinacota, pittoresco villaggio andino noto per la sua affascinante chiesa coloniale, il cui campanile, costruito in adobe e paglia, è stato riconosciuto come Monumento Nazionale.

La tappa successiva è il Lago Chungará, tra i più alti del mondo con i suoi 4.500 metri di altitudine, incorniciato dagli imponenti vulcani Parinacota (6.330 m) e Pomerape (6.240 m).

Pic-nic sulle rive del lago, immersi in un paesaggio naturale. Al termine dell’escursione, rientro ad Arica e pernottamento.

5º Giorno - Arica – Iquique
5º  Giorno - Arica – Iquique

Prima colazione in hotel. Partenza per Iquique a circa 300 Km a sud. Si attraversa parte del deserto e si raggiunge la Riserva Nazionale Pampa del Tamarugal, caratterizzata dai suoi boschi di Tamarugos, alberi che si sono adattati al terreno secco e salino. Breve sosta al Cerro Unita per poter ammirare il Gigante di Atacama, figura antropomorfa di 86 mt. di altezza rappresentante un capo Tiwanaku. Si prosegue verso le Officine di salnitro di Humberstone e Santa Laura, dichiarate Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Nel secolo scorso questa zona ebbe un periodo di notevole sviluppo per la produzione di salnitro che veniva esportato in Europa e StatiUniti d’America. Durante la visita si potranno osservare gli edifici adibiti ad abitazioni, il mercato, il teatro, la chiesa e la piscina. Pranzo in fase di escursione. Arrivo a Iquique e visita della città: la sua chiesa, la spiaggia Cavancha, la Calle Baquedano, il museo regionale, il Palazzo Astoreca, costruito nel 1904, la Plaza Prat, la Torre dell’orologio del 1877, il teatro comunale del XIX secolo, la cattedrale, Palazzo Rimac (ex dogana), il villaggio dei pescatori, il molo Prat con i leoni marini e i pellicani, e il Paseo Lynch. Rientro in Hotel.

6º Giorno - Iquique – Tocopilla – Calama – San Pedro de Atacama
6º Giorno - Iquique – Tocopilla – Calama – San Pedro de Atacama

Prima colazione in Hotel. Partenza verso San Pedro, percorrendo la costa e visitando alcuni villaggi di pescatori. Pranzo a Tocopilla. Nel pomeriggio si potrà ammirare il deserto di Atacama.

Arrivo in Hotel a San Pedro de Atacama.

7º Giorno - San Pedro de Atacama
7º Giorno - San Pedro de Atacama

Prima colazione in hotel. Dopo aver percorso 120 km., a 4.500 mt. sul livello del mare, si potranno ammirare le lagune Miñiques e Miscanti nella Reserva Nacional de los Flamencos. Sosta al villaggio di Socaire per pranzo in un ristorante locale. Nel rientro a San Pedro, visita al Salar de Atacama, spettacolare distesa di sale che si estende per circa 300.000 ettari con una larghezza di 100 chilometri. Suggestiva è la Laguna Chaxa, habitat dei fenicotteri rosa. Proseguimento verso Toconao, un piccolo “pueblo” coloniale interamente costruito in “liparite”. Rientro in hotel a San Pedro de Atacama.

8º Giorno - San Pedro de Atacama
8º  Giorno - San Pedro de Atacama

Partenza all’alba verso i Geyser del Tatio, campo geotermale con imponenti fumarole. Prima colazione di fronte ai Geyser. Nel percorso di rientro a San Pedro si potranno ammirare i Vulcani Tocorpuri e Sairecahur. Nel tardo pomeriggio visita alla Cordigliera del Sale, la Valle di Marte (chiamata anche valle della morte) e la Valle della Luna, dove si potrà ammirare uno spettacolare tramonto sul deserto di Atacama. Pernottamento in albergo

9º Giorno - San Pedro de Atacama – Calama – Santiago
9º   Giorno - San Pedro de Atacama – Calama – Santiago

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Calama. Accoglienza all’aeroporto di Santiago e trasferimento in Hotel.

10º Giorno - Santiago
10º  Giorno - Santiago

Prima colazione e trasferimento in aeroporto.

Langues du guide

Italiano

Point de rencontre

Santiago del Cile
1: Santiago du Chili
2: Santiago du Chili, Casablanca, Valparaiso, Santiago du Chili, Arica
3: Arica
4: Arica
5: Arica, Iquique
6: Iquique, Calama, San Pedro de Atacama
7: San Pedro de Atacama
8: San Pedro de Atacama
9: San Pedro de Atacama, Santiago du Chili
10: Santiago du Chili
  • Trasferimenti ed escursioni con servizio regolare (SIB) e assistenza di guida locale parlante italiano.
  • Trasferimenti Aeroporto di Arica – Hotel e San Pedro de Atacama – Aeroporto di Calama , solo autista, non include guida.
  • Ingressi parchi, indicati nel programma.
  • Pernottamento con prima colazione inclusa negli Hotels indicati o similari.
  • Pasti indicati nel programa.
  • Early Check-in o Late Check-out.
  • Extra non menzionati nel programma.
  • Voli e tasse aeroportuali.

Hébergements possibles

5 hébergements

Da sapere

Note:

L’itinerario potrebbe essere modificato secondo gli orari dei voli e delle condizioni climatiche.

Escursione a Lauca (Lago Chungará) , El Tatio e Lagune Miscanti Miñiques non sono consigliate alle persone con problemi di cuore (4.600 mt).

Arrivo a Santiago nelle date sopraindicate.

Le tasse per l'alloggio: tutto straniero non residente in Cile è esento da questa tassa. Solo in caso di mancaza delpermesso d’ingresso al paese, gli alberghi addebiterano il valore del importo + le tasse (19% di IVA).

 

Importante:

Gli orari dei voli da prenotare per questo programma saranno indicati al momento della conferma. Se il vostro volo è fuori da questi orari, bisogna pagare un trasferimento extra in privato.


La conferma sarà comunicata prima possibile entro 24 ore


Organizzazione tecnica

UltraViaggi S.r.l

sede legale: Via Pio Foà, 6 – 00152 Roma

Via dei Serviti, 13 – 00187 Roma

Via Vitellia, 85/B – 00152 Roma

P.IVA 01427101009


Condizioni Generali

Leggi la documentazione online


Fondo di Garanzia Il Salvagente



Assicurazione Responsabilità Civile Professionale

UNIPOL SAI