Ci sono innumerevoli mercati galleggianti in tutto il Paese, molti di essi si trovano entro un paio di ore della capitale, il più famoso di questi è quello di Damnoen Saduak, nella Provincia di Ratchaburi a circa 110 km da Bangkok. Sfavillanti di colori vivaci e dall'intenso vociare dei venditori e compratori, questi mercati sono congestionati da numerose canoe in legno cariche di frutta e verdura tropicali da vendere ai clienti sulle rive. C'è sempre molta attività, la contrattazione è comune e fa tutto parte del divertimento, ma non aspettatevi di ottenere sconti se non per pochi baht!
Partenza dal vostro hotel di Bangkok alle 07:00 circa.
Come prima tappa si visita il Railway Market, il mercato sulla ferrovia, situato nel paese di Maeklong, dove si trova il caratteristico mercato dei prodotti freschi che si estende fin sui binari ferroviari, le cui bancarelle vengono spostate velocemente al passare del treno.
La giornata prosegue al mercato galleggiante vero e proprio, prendendo una piccola imbarcazione per immergersi nel cuore delle contrattazioni e fare acquisti direttamente dalla barca.
Rientro a Bangkok e pranzo in ristorante locale, nel primo pomeriggio per la visita del Grande Palazzo Reale Phra Borom Maha Ratcha Wang, che comprende il Tempio del Buddha di Smeraldo Wat Phra Keow scolpito da un unico pezzo di giada e dal valore inestimabile.
Visite della Royal Funeral Hall e Royal Coronation Hall. Il palazzo ha una superficie di 218.400 m2 ed è circondato da mura costruite nel 1783. La lunghezza dei quattro lati del complesso ammonta 1.900 metri. All'interno di queste mura si trovano gli uffici governativi e la Reale Cappella del Buddha di Smeraldo oltre alla residenze reali.
Quando il Regno del Siam ha ristabilito la legge e l'ordine dopo la caduta di Ayutthaya, il re Rama I ha spostato il centro di amministrazione sulla sponda orientale del fiume Chao Phraya per meglio difendersi dai birmani che arrivavano da occidente, e dopo aver eretto monumenti pubblici come fortificazioni e monasteri, costruì un palazzo a con la funzione non solo come sua residenza, ma anche come uffici amministrativi e ministeri.
Al centro di tutto il complesso si trova la Corte Centrale, dove si trova la residenza del re e le sale per condurre gli affari dello Stato. Si possono ammirare le facciate degli edifici della corte centrale, ma solo due delle sale interne sono aperte al pubblico, e solo nei giorni feriali.
Dietro il Corte Centrale si trova la Corte Interna. Questo era il luogo dove vivevano le consorti reali e figlie. Il cortile interno era come una piccola città interamente popolata da donne e ragazzi sotto l'età della pubertà. Anche se i reali non risiedono più nella Corte Interna essa è ancora completamente chiusa al pubblico. Al termine delle visite rientro in hotel.
Cena non inclusa, pernottamento in hotel a Bangkok.