TOUCHPOINT
01118837869
TOUCHPOINT
01118837869
Perù e Bolivia (da Cuzco)
Prix par personne à partir de 2.805 €

Perù e Bolivia (da Cuzco)

À partir de
2.805 €
Prix par personne
À partir de
2.805 €
prix par personne

Description

Un viaggio straordinario attraverso le terre incantate del Perù e della Bolivia, alla scoperta delle antiche civiltà andine, dei paesaggi mozzafiato e delle affascinanti tradizioni locali. Questo tour di tredici giorni offre l'opportunità di immergersi nella storia e nella cultura di due nazioni straordinarie, esplorando siti archeologici, città coloniali e scenari naturali unici al mondo. Dalla vibrante Lima con la sua anima coloniale e il ricco patrimonio culturale si raggiungerà Cusco, un tempo fulcro dell'Impero Inca, da cui si partirà per scoprire la magica Valle Sacra e l'emozionante esperienza di Machu Picchu, la città perduta degli Inca. In Bolivia si navigherà sulle acque leggendarie del Lago Titicaca, culla di miti e leggende, per poi addentrarsi nella vivace metropoli di La Paz e concludere l’avventura tra le infinite distese di sale di Uyuni, un paesaggio surreale che lascia senza fiato



Visiter

1° giorno: LIMA​
1° giorno:  LIMA​

L’arrivo nella capitale peruviana segna l’inizio di questa straordinaria avventura. Ad accogliere i viaggiatori ci sarà un incaricato che si occuperà del trasferimento in hotel. Dopo il viaggio si avrà del tempo per riposare o per iniziare a esplorare autonomamente Lima, una città dove il passato coloniale si intreccia con la modernità. Le strade brulicano di vita, i mercati espongono prodotti colorati e la gastronomia peruviana invita alla scoperta di sapori unici. La cena sarà libera, permettendo a ciascun viaggiatore di scegliere tra le molteplici offerte culinarie della città. Il pernottamento in hotel garantirà il giusto riposo prima di iniziare il vero viaggio alla scoperta del Perù

2° giorno: LIMA / CUZCO
2° giorno:  LIMA / CUZCO

Dopo una ricca prima colazione la giornata inizia con la visita di Lima, capitale dal fascino coloniale e dalla storia affascinante. Il tour inizia da Plaza Mayor, il cuore pulsante della città, il luogo dove Lima è nata nel 1535 e dove si possono ammirare alcuni degli edifici più emblematici. Il Palazzo Presidenziale, l’Arcivescovado e la Cattedrale testimoniano la grandiosità del passato coloniale, trasportando i visitatori in un’epoca di conquistadores e viceré. A seguire si visiterà la Casa Aliaga, un’antica dimora che rappresenta uno spaccato della vita aristocratica dell’epoca coloniale. Successivamente il tour prosegue nel distretto di Pueblo Libre con l’interessante visita del Museo Larco, fondato nel 1926 e famoso per la sua collezione di reperti d’oro e d’argento preispanici e per la sezione dedicata all’arte erotica precolombiana. Dopo questa immersione nella storia del Perù si verrà trasferiti in aeroporto per il volo verso Cusco. Arrivati nella capitale dell’antico Impero Inca, si verrà accolti e accompagnati in hotel per il pernottamento


3° giorno: CUSCO / CHINCHERO / VALLE SACRA / AGUAS CALIENTES
3° giorno: CUSCO / CHINCHERO / VALLE SACRA / AGUAS CALIENTES

Dopo la colazione ci si mette in viaggio verso la Valle Sacra degli Inca con la prima sosta a Chinchero, un affascinante villaggio andino dove il tempo sembra essersi fermato. Qui si possono ammirare i resti di antiche costruzioni incaiche, un’imponente chiesa del XVII secolo e soprattutto assistere alla lavorazione artigianale dei tessuti tradizionali. Proseguendo il viaggio si arriva alle saline di Maras, un luogo incantato che appare come un paesaggio lunare, con migliaia di piccole pozze da cui ancora oggi si estrae il sale come facevano gli Inca secoli fa. Dopo un pranzo in un ristorante tipico si continua verso Ollantaytambo, un affascinante borgo inca ancora abitato. Qui si visita il suo imponente sito archeologico che un tempo fungeva da centro strategico e militare dell’impero. Nel tardo pomeriggio si prende il treno per Aguas Calientes, la cittadina ai piedi di Machu Picchu. All’arrivo si raggiunge l’hotel per il pernottamento, mentre cresce l’emozione per la visita del giorno successivo


Nota bagaglio: per il pernottamento del 10° giorno ad Aguas Calientes si dovrà prevedere esclusivamente il bagaglio a mano con lo stretto necessario per la notte (massimo 5 Kg per persona). Il bagaglio principale potrà essere lasciato in deposito in hotel a Cuzco.


Nota operativa: la guida lascerà i clienti alla stazione di Ollantaytambo e il viaggio in treno è previsto senza accompagnatore. All’arrivo ad Aguas Calientes i clienti saranno attesi da un incaricato dell’hotel prescelto che li accompagnerà in hotel (a piedi). Una volta in hotel, i clienti saranno contattati personalmente o via telefonica dalla guida parlante italiano che fornirà tutte le indicazioni per la partenza del giorno successivo per il Machu Picchu. In caso di necessità, sarà possibile contattare la nostra assistenza in loco in qualunque momento.


Importante: durante il periodo delle piogge (dicembre-marzo) non sarà possibile realizzare la visita di Maras. A seconda della situazione climatica, sarà sostituita con la visita del sito archeologico di Moray o altra escursione da decidere di volta in volta.


4° giorno:​ MACHU PICCHU / CUZCO
4° giorno:​ MACHU PICCHU / CUZCO

Al mattino presto si sale a bordo delle navette che conducono all’ingresso della cittadella di Machu Picchu. L’emozione è palpabile mentre ci si avvicina a uno dei siti più iconici e misteriosi del mondo. La visita guidata permette di scoprire i segreti di questa straordinaria città nascosta tra le montagne. Si attraversano la Piazza principale, gli Appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre e la Torre Circolare, fino a raggiungere l’Intihuatana, il celebre Orologio Solare sacro agli Inca. Dopo aver esplorato ogni angolo di questa meraviglia, si rientra ad Aguas Calientes per un pranzo presso il Café Inkaterra. Nel pomeriggio si riprende il treno per Ollantaytambo, da dove un mezzo privato condurrà a Cusco per il pernottamento in hotel


Nota bene: per la visita a Machu Picchu i dettagli operativi verranno forniti all’arrivo dei clienti.


Nota operativa: durante il tragitto da Aguas Calientes a Ollantaytambo non è prevista la presenza della guida a bordo.

5° giorno:​ CUZCO​
5° giorno:​ CUZCO​

La giornata è dedicata alla scoperta di Cusco, l’antica capitale inca, una città che trasuda storia da ogni pietra. Il tour inizia dalla Plaza Regocijo e dalla Plaza de Armas, fulcro della vita cittadina. Si visitano la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo e il leggendario Tempio di Korikancha, considerato il tempio più sacro dell’Impero Inca. A seguire ci si sposta nei dintorni per visitare i siti archeologici di Kenko, Puca Pucara e l’impressionante fortezza di Sacsayhuamán, un’opera architettonica di proporzioni mastodontiche da cui si gode una vista mozzafiato sulla città. Il tour termina al mercato di San Pedro, dove si può scegliere di esplorare le bancarelle piene di prodotti locali o tornare in hotel. Il pomeriggio è libero per scoprire il quartiere artistico di San Blas, con le sue botteghe e le sue strade pittoresche. La giornata si conclude con una cena tipica accompagnata da uno spettacolo folcloristico prima del pernottamento in hotel


6° giorno:​ CUZCO / LA PAZ / HUATAJATA​
6° giorno:​ CUZCO / LA PAZ / HUATAJATA​

Dopo la prima colazione in hotel ci si trasferisce in aeroporto per il volo diretto a La Paz, la capitale più alta del mondo situata a oltre 3.600 metri di altitudine. Dopo il disbrigo delle formalità ad accogliere i viaggiatori all’aeroporto ci sarà un incaricato che accompagnerà il gruppo verso Huatajata, sulle rive del Lago Titicaca. Qui si avrà la possibilità di soggiornare presso l’Inca Utama & Spa Hotel, un complesso pensato per far immergere i visitatori nelle culture andine e offrire una vista mozzafiato sul lago sacro. Durante la giornata sarà possibile visitare l’Eco Pueblo Raices Andinas, un piccolo villaggio dove si potranno incontrare i fratelli Limachi, maestri nella costruzione delle imbarcazioni in totora, le stesse utilizzate dal celebre esploratore Thor Heyerdhal nelle sue spedizioni oceaniche. Dopo aver visitato il Museo dell’Altiplano, che offre uno spaccato della vita tradizionale delle popolazioni andine, la serata continua con la visita notturna al Mundo Mistico Kallawaya, dove un filmato introdurrà alla cultura locale e alle sue antiche tradizioni di guarigione. Per chi lo desidera, il Tata Benjo, sciamano andino, potrà leggere il futuro attraverso le foglie di coca. Dopo una cena in albergo, la giornata si concluderà con la visita all’Osservatorio Nativo Alajpacha, dove si potranno ammirare le costellazioni dell’emisfero australe e scoprire la loro interpretazione secondo la cultura Aymara. Pernottamento in hotel


7° giorno:​ HUATAJATA / TITICACA / ISLA DEL SOL​
7° giorno:​ HUATAJATA / TITICACA / ISLA DEL SOL​

Dopo la prima colazione in hotel, ci si imbarca su un aliscafo per attraversare le leggendarie acque del Lago Titicaca. Il viaggio porta fino alla splendida Isola del Sole, un luogo avvolto da miti e leggende. Sbarcati sull’isola, si intraprende una passeggiata a piedi lungo sentieri antichi che conducono a panorami mozzafiato sul lago più alto del mondo. La visita prosegue con il Tempio Pilcocaina, un sito sacro costruito dagli Inca, immerso in un paesaggio di rara bellezza. Dopo l’arrivo in hotel, ci si potrà rilassare e godere del pranzo in un’atmosfera tranquilla e suggestiva. Il pomeriggio offre la possibilità di esplorare i dintorni del piccolo villaggio circostante, dove lama e pecore pascolano liberamente e le persone del posto accolgono i visitatori con il loro caloroso sorriso. Per chi lo desidera, è possibile intraprendere una camminata fino alla cima dell’isola, da cui si può ammirare un tramonto spettacolare con una vista a 360° sul Lago Titicaca, un’esperienza davvero indimenticabile. Dopo la cena, la notte trascorrerà in totale quiete presso la Posada Inca Eco Lodge, in un’atmosfera che sembra sospesa nel tempo


Nota operativa: per il soggiorno all’Isla del Sol è necessario portare solo il bagaglio a mano con lo necessario per il pernottamento. Il bagaglio principale verrà custodito nell’aliscafo dal personale addetto che provvederà a fornire informazioni dettagliate.


Nota tecnica: il percorso a piedi fino all’hotel ha una durata di circa 45 minuti ad un’altitudine di circa 3.500 mslm. Consigliamo un andatura lenta per evitare affaticamento eccessivo. Il bagaglio a mano verrà trasportato dal personale locale.

8° giorno: ​ISLA DEL SOL / COPACABANA/ LA PAZ​
8° giorno: ​ISLA DEL SOL / COPACABANA/ LA PAZ​

Dopo una notte trascorsa immersi nella pace dell'Isla del Sol, il risveglio regala ancora una volta uno scenario mozzafiato sul Lago Titicaca. Dopo la prima colazione in hotel si avrà tempo per godere di un ultimo momento di relax, respirando l’aria pura di questo luogo magico e lasciandosi incantare dai paesaggi circostanti. In tarda mattinata ci si reca alla scalinata degli Inca, un antico percorso in pietra che conduce alla famosa Fuente Sagrada, la sorgente sacra che, secondo le credenze popolari, possiede acque in grado di donare eterna giovinezza. Dopo questa visita suggestiva ci si dirige al ristorante archeologico Uma Kollu per il pranzo, un'occasione per assaporare la cucina locale con vista sul lago. Successivamente si riprende la navigazione in aliscafo per dirigersi verso l’Isla de la Luna, un luogo carico di spiritualità e storia. Qui si visitano i resti del Tempio delle Vergini del Sole, chiamato Iñak Uyu, dove si narra che le giovani scelte dagli Inca venissero educate e preparate alla vita religiosa e alla devozione. Dopo questa tappa affascinante si prosegue in aliscafo fino a Copacabana, vivace cittadina sulle sponde del lago, per poi proseguire via terra verso La Paz, un viaggio di circa quattro ore attraverso gli spettacolari paesaggi dell'Altiplano boliviano. Arrivo in hotel e pernottamento


9° giorno:​ LA PAZ / TIWANAKU / LA PAZ​
9° giorno:​ LA PAZ / TIWANAKU / LA PAZ​

Dopo la prima colazione in hotel si parte per una delle visite più attese del viaggio: le maestose rovine di Tiwanaku, un sito archeologico di inestimabile valore storico e culturale. Tiwanaku fu la capitale di un'antica civiltà precolombiana fiorita tra il 200 e il 600 d.C., un impero che raggiunse il suo apice con una popolazione stimata di circa 115.000 abitanti. Questa società era basata su un’economia agricola avanzata e possedeva conoscenze incredibili in architettura, medicina e gestione delle risorse idriche. Tuttavia, un lungo periodo di siccità segnò la sua caduta, lasciando spazio alle civiltà Aymara e, successivamente, agli Inca. Durante la visita si potranno ammirare la celebre Puerta del Sol, un’imponente porta scolpita nella pietra e ricca di incisioni sacre, la Piramide di Akapana, il Tempio di Kalasasaya e i templi semi-sotterranei, caratterizzati da monoliti enigmatici. Dopo questa immersione nella storia preincaica, ci si sposta in un ristorante locale per il pranzo. Nel pomeriggio il tour prosegue con la visita della città di La Paz, una metropoli vibrante e unica nel suo genere, sospesa tra tradizione e modernità. La prima tappa è Plaza Murillo, il cuore politico della Bolivia, dove si trovano la Cattedrale e il Palazzo Presidenziale. Si visita poi la chiesa di San Francesco, uno splendido esempio di architettura coloniale, e si passeggia lungo la pittoresca calle Sagarnaga, dove si trovano numerose botteghe artigianali e il suggestivo Mercato delle Streghe, luogo in cui si vendono amuleti e oggetti rituali legati alla cultura andina. La giornata si conclude con la visita alla zona sud della città, un quartiere elegante e moderno, e alla sorprendente Valle della Luna, un’area caratterizzata da incredibili formazioni rocciose erose dal vento nel corso dei secoli. Per un’esperienza indimenticabile, si salirà a bordo della moderna teleferica della città per raggiungere il quartiere di El Alto, da cui si può godere di una vista spettacolare sulla capitale boliviana. Dopo questa intensa giornata, rientro in hotel e pernottamento

10° giorno: LA PAZ / UYUNI​
10° giorno: LA PAZ / UYUNI​

Prima colazione e partenza molto presto per dirigerci verso l’aeroporto. Un breve volo ci porta a Uyuni, porta d’accesso al deserto di sale più grande del mondo. All’arrivo, la guida ci accoglie con entusiasmo e subito partiamo alla scoperta di un luogo quasi surreale: il Salar de Uyuni. Davanti a noi, una distesa bianca di oltre 12.000 km² si estende fino all’orizzonte, creando un effetto ottico che sfida ogni percezione della realtà.

La prima tappa è il cimitero dei treni, un paesaggio affascinante dove vecchie locomotive arrugginite, vestigia di un’epoca industriale passata, giacciono nel silenzio del deserto. Proseguiamo fino alla comunità indigena di Colchani, dove gli abitanti ci mostrano i metodi tradizionali di lavorazione del sale, dall’estrazione alla formazione delle iconiche piramidi di cristalli.

Visitiamo il Museo del Sale e facciamo una sosta agli "Ojos de Agua", piccole sorgenti di acqua fredda che emergono inaspettatamente dalla distesa bianca. Il paesaggio si fa sempre più straordinario mentre ci avventuriamo verso l’Isola Incahuasi, un’oasi nel cuore del salar, punteggiata da maestosi cactus centenari, alcuni alti più di dodici metri. Da qui, la vista sul lago salato è mozzafiato.

Dopo il pranzo, il momento più atteso della giornata: il tramonto sulle saline. Il cielo si tinge di mille sfumature, riflettendosi sul suolo bianco in un gioco di colori e luci che lascia senza fiato. Rientriamo in hotel ancora rapiti dalla magia del luogo, con la consapevolezza di aver vissuto qualcosa di unico. La cena, in una struttura immersa nel deserto, è l’ultima nota di un giorno indimenticabile.


11° giorno: UYUNI​
11° giorno: UYUNI​

Dopo una ricca colazione, riprendiamo il viaggio attraverso il Salar de Uyuni, questa volta diretti verso il piccolo villaggio di Coquesa, situato ai piedi del maestoso Vulcano Thunupa. Mentre il paesaggio si trasforma davanti ai nostri occhi, notiamo i recinti di pietra che disegnano geometrie perfette lungo i pendii. I pastori, con i loro lama, attraversano lentamente la distesa, mentre i campi di quinoa ondeggiano nel vento.

Salendo lungo i pendii del vulcano, la vista diventa sempre più spettacolare. I colori dei sedimenti vulcanici creano un mosaico naturale di sfumature rosse, gialle e ocra, fino a quando, giunti a un punto panoramico, ci fermiamo per ammirare uno dei panorami più incredibili del Salar. Il bianco abbacinante del lago salato si estende a perdita d’occhio, incorniciato dall’azzurro intenso del cielo.

Dopo il pranzo, facciamo una passeggiata nel tranquillo villaggio di Coquesa e visitiamo la grotta delle mummie, dove antiche sepolture raccontano storie di un tempo lontano. Il pomeriggio scorre tra esplorazioni e momenti di pura contemplazione. Con il calare del sole, rientriamo in hotel per la cena e il pernottamento.

12° giorno: UYUNI / SANTA CRUZ​
12° giorno: UYUNI / SANTA CRUZ​

Dopo la colazione, lasciamo il magico Salar di Uyuni per dirigerci nuovamente all’aeroporto, dove ci imbarchiamo su un volo per Santa Cruz. L’arrivo in città segna il ritorno alla civiltà, con il suo contrasto di colori vivaci e ritmi animati.

Una visita guidata ci porta alla scoperta dei luoghi più interessanti della città. Il Giardino Zoologico, ricco di specie autoctone, offre uno sguardo sulla biodiversità della regione. Proseguiamo poi con una visita al Museo d’Arte, dove ammiriamo opere locali e internazionali, e ci immergiamo nell’atmosfera vivace del Centro dell’Artigianato “La Recoba”, dove tessuti, sculture e gioielli raccontano la creatività e la tradizione del popolo boliviano.

Al termine del tour, rientriamo in hotel per una serata tranquilla, preparandoci per l’ultimo giorno di viaggio.


Nota Operativa: in caso di partenza individuale la visita della città di Santa Cruz potrà includere anche il Museo di Arte Sacra della Cattedrale aperto il giovedì e la domenica.

13° giorno: SANTA CRUZ​
13° giorno: SANTA CRUZ​


L’ultimo giorno in Bolivia inizia con la colazione in hotel. Il tempo di un ultimo sguardo alla città prima di raggiungere l’aeroporto per il volo di rientro. Mentre il viaggio volge al termine, ripensiamo alle emozioni vissute: dai paesaggi lunari del Salar di Uyuni ai colori intensi di Santa Cruz, ogni momento ha lasciato un’impronta indelebile.

Salutiamo la Bolivia e fine del viaggio


Langues du guide

Italiano

Point de rencontre

Lima
1: Lima
2: Lima, Cuzco
3: Cuzco, Sacred Valley, Aguas Calientes
4: Aguas Calientes, Machu Picchu, Cuzco
5: Cuzco
6: Cuzco, La Paz
7: La Paz, Île du Soleil
8: Île du Soleil, Copacabana, La Paz
9: La Paz
10: La Paz, Uyuni
11: Uyuni
12: Uyuni, Santa Cruz de la Sierra
13: Santa Cruz de la Sierra
  • ​Escursioni e trasporto come indicato nel programma prescelto con servizi condivisi con passeggeri italiani.
  • Servizi condivisi con altri turisti internazionali sul lago Titicaca.
  • Partenza nelle date indicate - minimo 2 pax.
  • Assistenza di guide locali parlante italiano in tutte le località.
  • Pernottamento negli hotel specificati o in hotel similari.
  • Treno Expedition per Machu Picchu.
  • Tutte le entrate per lo svolgimento delle escursioni menzionate (quote soggette a variazione senza preavviso).
  • Pasti come da programma.
  • Voli domestici ed internazionali.
  • Tasse aeroportuali
  • Spese di carattere personale quali bibite, telefono, lavanderia, etc.
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne "la quota comprende".

Hébergements possibles

7 hébergements

Activités

1 Activités

Da sapere

Supplementi indicativi da applicare alla quota base (soggetto a variazioni fino al momento dell’emissione):

➢Biglietto aereo Lima/Cuzco: usd 210,00 pp circa

➢Biglietto aereo Cuzco/La Paz: usd 464,50 pp circa

➢Biglietto aereo La Paz/Uyuni: usd 165,00 pp circa

➢Biglietto aereo Uyuni/Santa Cruz: usd 185,00 pp circa


Condizioni applicate per Prenotazione Bambini



Bambini da 0 a 4 anni:

* GRATIS in camera con i genitori

Bambini da 5 a 10 anni:

* SERVIZI GRATUITI

* LETTO AGGIUNTO in camera con i genitori con supplemento da quantificare di volta in volta. *

Bambini da 10 - 12 anni:

50% della quota di partecipazione.

Bambini da 12 anni in poi:

* applicata quota adulti


Politiche e dettagli operativi “PERU’ e BOLIVIA” – PARTENZE A DATE FISSE:



• Partenza nelle date indicate con servizi condivisi esclusivamente con passeggeri italiani iscritti nella programmazione “Peru Facile”.

• Partenza nelle date indicate - minimo 2 pax.

• Servizi con guide locali parlanti italiano.

•La navigazione sul lago Titicaca verrà condivisa con altri turisti.

  • L’ordine delle visite potrà variare a seconda delle necessità operative nel momento specifico; tuttavia, eventuali modifiche, garantiranno sempre e comunque l’effettuazione del programma visite.
  • Le partenze si chiudono a 30 gg dalla data di inizio del tour. Da tale termine la conferma dei servizi è soggetta a disponibilità e riconferma seguito richiesta impegnativa.
  • Camere triple e camere con letto matrimoniale sono soggette a disponibilità.
  • Le camere con letto matrimoniale vanno sempre richieste in fase di prenotazione e la loro conferma è soggetta a disponibilità al momento del check-in.
  • Servizi a terra in Bolivia sono da considerare “su richiesta”.


NOTE IMPORTANTI:


  • Per il soggiorno sull’Isla del Sol è necessario portare con sé esclusivamente il bagaglio a mano con lo stretto necessario per il pernottamento. Il bagaglio principale verrà custodito nell’ali- scafo dal personale addetto che provvederà a fornire informazioni dettagliate.
  • Durante il periodo delle piogge (da Dicembre a Marzo) non sarà possibile visitare Incawasi nel Salar di Uyuni.
  • Per ragioni di sicurezza e conseguente decisione delle Autorità competenti alcuni luoghi di visita (come Musei e siti archeologici) vengono chiusi senza particolare preavviso e indipendentemente dalla volontà dell'operatore.


La conferma sarà comunicata prima possibile entro 24 ore


Organizzazione tecnica

UltraViaggi S.r.l

sede legale: Via Pio Foà, 6 – 00152 Roma

Via dei Serviti, 13 – 00187 Roma

Via Vitellia, 85/B – 00152 Roma

P.IVA 01427101009


Condizioni Generali

Leggi la documentazione online


Fondo di Garanzia Il Salvagente



Assicurazione Responsabilità Civile Professionale

UNIPOL SAI