TOUCHPOINT
01118837869
TOUCHPOINT
01118837869
Classico Siam: Tour Thailandia
Prezzo a persona da 624 €

Classico Siam: Tour Thailandia

Da
624 €
Prezzo per persona
Da
624 €
prezzo a persona

Descrizione

Tour di gruppo ogni martedi e venerdì da Bangkok in mezza pensione, sistemazione in hotel di categoria superior e ultimo giorno libero.

Visite di Ayutthaya e Sukhothai, delle città del nord Chiang Mai e Chiang Rai, e del Triangolo d'Oro. Ultimo giorno, trasferimento in aeroporto per la partenza verso altra destinazione.

In visita

Giorno 1: Bangkok - Ayutthaya - Kamphaeng Phet - Sukhothai
Giorno 1: Bangkok - Ayutthaya - Kamphaeng Phet - Sukhothai

Partenza dal vostro hotel di Bangkok per la visita dell’antica capitale del Siam Ayuthaya. Fondata nel 1350 il suo nome deriva da Ayodhaya la casa di Rama nel poema epico Ramayana. Oggi le rovine si trovano sparse tra gli edifici moderni della città, visita ai templi principali tra i quali il Wat Mahathat uno dei più grandi di Ayutthaya, visita del Wat Phra Sri Sanphet situato all'interno del palazzo reale di Ayutthaya, i tre chedi sono stati restaurati e contrastano molto con le rovine circostanti. Visita del Viharn Phra Mongkol Bophit che conserva un Buddha in bronzo dorato tra i più grandi della Thailandia. Proseguimento per Kamphaeng Phet costruita dalla dinastia di Sukhohai (1347-1368) primo vero regno Thai.

Arrivo a Sukhothai in serata. Pranzo in corso di escursione. Cena libera e pernottamento in hotel.

Giorno 2: Sukhothai - Chiang Rai
Giorno 2: Sukhothai - Chiang Rai

Partenza alla mattina per la visita del Parco Storico di Sukhothai oggi patrimonio dell’UNESCO. La visita viene fatta in bicicletta o a bordo di caratteristici risciò per visitare i templi Wat Mahathat e Wat Si Sawai dove si trovano tre prang in stile Khmer. Proseguimento per Chiang Rai con sosta a Lampang per visitare il famoso tempio Wat Phra That Lampang Luang uno dei templi più importanti della Thailandia del nord. Arrivo a Chiang Rai in serata.

Pranzo in corso di escursione. Cena libera e pernottamento in hotel.

Giorno 3: Chiang Rai - Chiang Mai
Giorno 3: Chiang Rai - Chiang Mai

Partenza alla mattina per visitare il villaggio della tribù di Mae Chan. Proseguimento per il Triangolo d’Oro, questa zona era conosciuta come il centro di coltivazione dell’oppio. Visita al Museo dell’Oppio, si prosegue quindi lungo il corso del fiume Mekong dove si incontrano i confini di tre paesi: Thailandia, Laos e Myanmar. Rientro verso Chiang Rai per la visita al tempio Wat Rong Khun meglio conosciuto come il Tempio Bianco.

Proseguimento per Chiang Mai e arrivo in serata. Pranzo in corso di escursione. Cena libera e pernottamento in hotel.

Giorno 4: Chiang Mai e dintorni
Giorno 4: Chiang Mai e dintorni

Partenza alla mattina per visitare il centro di coltura delle orchidee, dove si possono trovare tutte le più belle composizioni floreali e tutti gli innesti possibili per creare tutte le sfumature di colori, dopodiché proseguiremo per visitare le sorgenti calde di San Khamphaeng Hot Springs, un centro termale naturale con laghetti a temperature di 30-35 gradi e anche oltre. Nel pomeriggio visita del tempio Wat Prathat Doi Suthep che si trova in cima alla montagna Doi Suhtep dalla quale si può ammirare il bellissimo panorama sulla città.

Al termine delle visite rientro in hotel. Pranzo in corso di escursione. Cena libera e pernottamento in hotel.

Giorno 5: Chiang Mai - partenza
Giorno 5: Chiang Mai - partenza

Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto con solo autista (no guida) per la partenza o proseguimento verso altra destinazione.

Lingue guida

Italiano
Giorno 1: Bangkok, Ayutthaya, Kamphaeng Phet (Provincia), Sukhothai
Giorno 2: Sukhothai, Chiang Rai
Giorno 3: Chiang Rai, Chiang Mai
Giorno 4: Chiang Mai
Giorno 5: Chiang Mai
  • Tour di gruppo della Thailandia come da programma pubblicato
  • Partenza garantita con minimo 2 partecipanti ogni martedì venerdì da Bangkok
  • Trasferimenti e visite con mezzo privato più autista e aria condizionata
  •  Visite con guida in italiano
  • Pernottamento in hotel nelle località menzionate dal programma
  • Pasti come da indicazione giornaliera nel programma
  • Tasse di ingresso ai luoghi di visita menzionati nel programma
  • Escursioni in battello come da programma
  • Voli domestici ed internazionali;
  • Altri pasti non menzionati;
  • Bevande;
  • Assicurazione;
  • Spese personali;
  • Mance e facchinaggi;
  • Tutto quello non menzionato nel paragrafo "Include".

NOTE

Annotazioni sul bagaglio

Per ragioni logistiche ed organizzative il bagaglio consentito per ogni passeggero è pari a:

  • un bagaglio a mano
  • una valigia della capacità di 20 litri come operato dalle compagnie aeree.

I clienti che viaggiano con un numero di bagagli superiore dovranno informare il fornitore al momento della prenotazione per ricevere conferma sulla disponibilità di spazio in base al numero di passeggeri presenti sul mezzo. Secondo la situazione potranno essere applicati adeguamenti di tariffa che verranno immediatamente comunicati prima della conferma.

Riduzioni tripla:

Generalmente il terzo letto aggiunto consiste in una brandina (rollaway bed) ciò va tenuto in considerazione quando si richiede la sistemazione di tre adulti in una stessa camera. In hotel di categoria 3 stelle solitamente le camere hanno una metratura piuttosto limitata che non consente di aggiungere il terzo letto, o che potrebbe pregiudicarne l'abitabilità. La dicitura n.d. significa "non disponibile" mentre s.r. "su richiesta".